Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Le possibilità di business offerte dal fotovoltaico sono sempre più evidenti, scorrendo la cronaca recente confermano arrivano dai 70mila visitatori della fiera Solarexpo alle novità del Conto Energia 2011 con l'introduzione della categoria degli impianti fotovoltaici speciali (ad esempio una facciata vetrata fotovoltaica). I partecipanti affronteranno il tema da ogni angolazione: dall'iter burocratico per la realizzazione e la connessione degli impianti FV fino alla realizzazione dell'impianto fotovoltaico (scelta dei componenti dell'impianto e collaudo e documentazione di fine lavori), passando il conto economico dell'impianto in base costi di realizzazione, gestione e tariffe incentivanti. Un'esercitazione guidata insieme a Massimo Monopoli, professionista del settore, aiuterà ad applicare nella realtà quanto appreso. In allegato il programma dettagliato del corso. Quote di partecipazione per partecipanteEuro 380,00 + IVA 20%Euro 280,00 + IVA 20%per iscrizioni pervenute entro il 14 maggio 2010 Per iscrizioni ed ulteriori informazioni:Reed Business InformationViale G. Richard 1/A – 20143 MilanoTel. +39 02 81830309 – Fax +39 02 81830411e-mail: graziella.cruciani@reedbusiness.it www.eventireedbusiness.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
31/12/2020 “Lagos: city of water”, il concorso di idee per città resilienti Alcune proposte per risolvere le condizioni di vita della più grande baraccopoli galleggiante al mondo: Makoko, ...
28/12/2020 Milano, per Pirelli 35 Coima sceglie Snøhetta e Park Associati Affidata a Snøhetta e Park Associati la riqualificazione in chiave sostenibile dell’edificio di via Pirelli 35 ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...