Il sole a mezzogiorno

Roma
02/10/2009

Seminario sul fotovoltaico di NE Nomisma Energia organizzato nell'ambito di ZeroEmission Rome, 2 ottobre 2009
Fiera di Roma, Ingresso Est – Centro Servizi SC2, Sala Green

Il seminario intende fornire le competenze tecniche, normative ed economico-finanziarie necessarie per valutare la fattibilità di investire nella produzione di energia solare fotovoltaica. NE Nomisma Energia è advisor economico e di mercato scelto dai principali istituti
di credito italiani per le due diligence tecniche sui progetti di investimento nel settore del fotovoltaico.In uno scenario finanziario che impone una maggiore selettività nella valutazione degli investimenti negli impianti fotovoltaici, la qualità dei progetti, l'economicità e l'affidabilità delle forniture e dei partner industriali, la linearità e l'efficacia dell'iter autorizzativo, la capacità finanziaria e gestionale dello sponsor sono condizioni premianti per la bancabilità dei progetti fotovoltaici.Il mercato italiano ha conosciuto nell'ultimo biennio una vera e propria esplosione,
con tassi di crescita impressionanti, grazie soprattutto al meccanismo incentivante del Nuovo Conto Energia. Quella che si profila ora è una situazione di forte incertezza: il raggiungimento del cap dei 1200 MW incentivati in Conto
Energia appare ormai vicino, è possibile attendersi che potrà essere raggiunto entro la seconda metà del prossimo anno.L'incertezza dal punto di vista regolatorio e di incentivazione non giova ad un mercato in forte sviluppo, ma che ancora non si è consolidato, in cui la corsa a nuovi impianti è fortemente condizionata dalla disponibilità di risorse finanziarie e da problematiche autorizzative, con il profilarsi del rischio di un nuovo boom and dust, come già avvenuto in Spagna.Il seminario si pone come guida preziosa per la progettazione economica dell'investimento fornendo le metodologie e gli strumenti per la gestione delle principali variabili critiche di un progetto. Rappresenta, inoltre, una rilevante opportunità di networking, grazie alla presenza di imprese leader nel mercato del fotovoltaico italiano, di istituti di credito, fondi d'investimento e studi legali che operano nel settore.Per quanto concerne l'iter autorizzativo verrà analizzato lo strumento dell'autorizzazione
unica alla luce delle recenti evidenze giurisprudenziali e degli orientamenti
del mercato.Verranno inoltre forniti gli aggiornamenti del quadro normativo
regionale.Dal punto di vista tecnico verranno descritti i criteri per il dimensionamento dell'impianto elettrico e le novità introdotte dal TICA per la connessione degli impianti alla rete elettrica.Per quanto concerne la gestione dei rapporti con i fornitori verranno analizzate le caratteristiche fondamentali dei contratti per la realizzazione degli impianti "chiavi in mano" (EPC – Engineer-Procure-Construct contract).I consulenti di NE Nomisma Energia accanto all'analisi delle dinamiche di mercato
e del contesto normativo, condurranno un vero e proprio laboratorio didattico
per la redazione del business plan in Ms Excel di un impianto fotovoltaico.
 
Destinatari:

  • Studi di progettazione e società di ingegneria e di consulenza nel settore delle energie rinnovabili
  • Studi commerciali e fiscali
  • Direttori e responsabili operativi delle multiutility energetiche
  • Società di installazione e distribuzione di impianti fotovoltaici
  • Società di sviluppo nel settore delle fonti rinnovabili
  • Società di impiantistica nel settore elettrico e delle rinnovabili
  • Società real estate e di costruzione
  • Banche popolari e di credito cooperativo, intermediari finanziari
  • Dirigenti Settori Ambiente e Industria della Pubblica Amministrazione

Principali contenuti:
Criteri di progettazione e redazione del business plan per gli impianti fotovoltaici:dallo sviluppo alla bancabilità dei progetti fotovoltaici di media e grande taglia. 
 
SCARICA IL PROGRAMMA DEL CORSO E IL MODULO DI REGISTRAZIONE
La partecipazione prevede una quota di iscrizione.
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.

 
Per informazioni e iscrizioni:
NE Nomisma Energia, Dr.ssa Giuseppina Contillo
Via Montebello, 2 – 40121 Bologna
Tel: 392 6923088
Fax: 051 254867
Web: www.nomismaenergia.it/cms
e-mail: [email protected]
 

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 05/05/2025 al 07/05/2025

Rebuild 2025: il futuro del costruito passa per Riva del Garda

Riva del Garda, Trento

Innovazione e sostenibilità si incontrano a Rebuild 2025, il 6/7 maggio a Riva del Garda: un ...

Dal 02/04/2025 al 03/04/2025

Heat Pump Technologies, evento verticale dedicato alle pompe di calore

Milano

Il 2 e 3 aprile 2025 all'Allianz MiCo Milano la prima edizione di Heat Pump Technologies, ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange