Impianti di climatizzazione e architettura dei sistemi impiantistici

Milano
Dal 24/09/2013 al 25/09/2013

Chi opera nelle strutture sanitarie ha necessità di conoscere bene caratteristiche, funzionamento e criticità delle più diffuse tipologie di impianti termici e di climatizzazione, per svolgere con efficacia le azioni di vigilanza e controllo, prevenire i rischi igienico-sanitari e monitorarne e migliorarne la gestione e manutenzione. Per queste figure professionali è anche indispensabile sapere come sono costruiti questi impianti ed essere consapevoli dei principi in base ai quali funzionano per garantire il comfort ambientale.

Sempre pronta a rispondere a specifiche esigenze di formazione e aggiornamento,  AiCARR propone anche nel 2013 il collaudato corso base teorico-applicativo “Impianti termici e di climatizzazione per le strutture sanitarie”, dedicato agli operatori degli Uffici Tecnici delle strutture sanitarie, al personale di ASL e altre istituzioni con compiti di vigilanza e controllo e a chi si occupa di gestione e manutenzione degli impianti tecnologici in strutture ospedaliere.

Strutturato nei due moduli SA01 e SA02, di due giornate ciascuno per complessive 32 ore di lezione, il corso fornisce nozioni di base sul comfort termoigrometrico e sul trattamento dell’aria e dell’acqua, illustra i principi di funzionamento, le caratteristiche costruttive e le più diffuse applicazioni in ambito sanitario degli impianti termici, di climatizzazione e di preparazione di acqua calda sanitaria ed evidenzia le norme di riferimento e le procedure indispensabili per ridurre i rischi connessi al funzionamento degli impianti.
Nel corso delle giornate di lezione vengono presentati i criteri essenziali che orientano la scelta delle più adeguate politiche di gestione e manutenzione degli impianti, si analizzano le principali soluzioni e strategie utili al contenimento dei consumi energetici e vengono offerti i riferimenti bibliografici essenziali per l’approfondimento delle tematiche trattate.

Il calendario e i temi principali

24 e 25 settembre 2013 – “Impianti di climatizzazione e architettura dei sistemi impiantistici”
(Modulo SA01)
Argomenti principali:
• I fondamenti dei sistemi di climatizzazione, le trasformazioni dell’aria umida
• Comfort termoigrometrico e requisiti microclimatici
• Aria e contaminanti: ventilazione per la tutela della salute e per il comfort
• Centrali per il trattamento dell’aria e loro componenti
• Caratteristiche dei sistemi e dei componenti per la distribuzione e la diffusione dell’aria
• Gli impianti di climatizzazione per le strutture sanitarie
• Procedure per l’avviamento e il collaudo degli impianti di climatizzazione

15 e 16 ottobre – Centrali termofrigorifere, idriche e acqua calda sanitaria – Trattamento acqua – Conduzione e manutenzione
(Modulo SA02)
Argomenti principali:
• Generatori di calore ad acqua, bruciatori, stoccaggio ed alimentazione combustibili liquidi
• Cenni alle norme di sicurezza. Primi fondamenti sulle macchine frigorifere
• Impianti idrico-sanitari, di pressurizzazione, stoccaggio, preparazione e distribuzione dell’acqua di consumo
• Impianti di trattamento dell’acqua. Controllo della “Legionella Pneumophila”.
• Valutazione delle esigenze manutentive e di conduzione. Scelta delle politiche di manutenzione
                            
I docenti
Ing. Matteo Bo, progettista (Prodim Srl); Ing. Livio Bongiovanni, progettista, libero professionista;
Prof. Cesare Maria Joppolo, professore ordinario (AirLab, Dip. di Energia, Politecnico di Milano); Ing. Sergio La Mura, direttore Ricerca & Sviluppo (Siram Spa); Dott. Ruggero Laria, consulente in tecnologie ambientali; Ing. Lodovico Oldrini, consulente, membro GdL revisione UNI 10339; Ing. Massimo Silvestri, progettista (Studio Silvestri e Ass.)

Per informazioni dettagliate e per l’iscrizione www.aicarr.org


Percorso specialistico
“Impianti termici e di climatizzazione per le strutture sanitarie”
AiCARR

Via Melchiorre Gioia 168 – 20125 Milano
Dal 24 settembre 2013

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange