Impianti eolici per la riqualificazione energetica in agricoltura

Bari
14/10/2011

Il corso, organizzato nell’ambito di Agrilevante, mira a fornire indicazioni per una “riqualificazione energetica dell’agricoltura” trasferendo le informazioni di base e quelle specifiche per l’inserimento di impianti eolici di varia taglia al servizio del sistema di approvvigionamento energetico in agricoltura, al fine di un uso migliore, più efficace e con minori costi dell’energia, a tutto vantaggio per l’economia del settore. Dopo una illustrazione dello sviluppo possibile e dei costi (attraverso l’esemplificazione di impianti-tipo e la loro analisi economica), si forniranno i lineamenti per lo sviluppo di impianti eolici nel settore agricolo, sia per gli aspetti irrigui che di altro genere.

Principali contenuti

  • Introduzione all’impiego di tecnologie eoliche in agricoltura
  • Aspetti autorizzativi e politiche di incentivazione
  • Analisi di sostenibilità economica dell’investimento
  • Costituzione di una Società dedicata per la gestione dell’investimento
  • Progettazione e realizzazione degli impianti

Destinatari del corso
Progettisti impegnati nell’agricoltura, responsabili delle imprese agricole, rappresentanti delle
associazioni di categoria del settore agricolo e di quello agroindustriale.

Scarica la brochure informativa
Scarica la scheda di iscrizione
Scarica il programma

Data e orari
Venerdì 14 ottobre: ore 9.15 / 13.00 e ore 13.45 / 18.30
Sede
Bari – Fiera del Levante (nell’ambito di Agrilevante) – Viale Starita

Info e iscrizioni al corso
ISES ITALIA – Sezione Italiana della International Solar Energy Society
www.isesitalia.it – e-mail: [email protected]
Via Tommaso Grossi, 6 – 00184 Roma
tel. 06 77073610/11 – fax 06 77073612

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange