Impianti fotovoltaici

Milano
Dal 07/10/2013 al 10/10/2013

Presentazione
Gli operatori del settore FV hanno vissuto l’emanazione del DM 05/07/2012 – V conto e-nergia, avvenuta lo scorso 27 agosto, come il definitivo imbocco del viale del tramonto del mercato del fotovoltaico.
Al contrario, gli incentivi anche fin troppo generosi riconosciuti fino al 2011 hanno influen-zato lo sviluppo di prodotti aventi oggi prestazioni e costi impensabili fino a pochissimi anni fa.
Anche se non si può parlare di “grid parity” raggiunta, è di tutta evidenza che perfino nel Nord Italia, senza incentivi (sia in conto energia che in conto capitale tramite detrazioni fiscali), risulta conveniente , anche dal punto di vista finanziario, installare impianti foto-voltaici in corrispondenza di utenze elettriche.
In quest’ottica il mercato del fotovoltaico dovrebbe raggiungere, con la fine del 2012 una sorta di “maturità” che consentirà ad operatori sempre più preparati e qualificati, la possi-bilità di operare senza l’isterismo delle scadenze imposte negli ultimi anni da incentivi che sono arrivati a variare anche a cadenza mensile.
Il CEI organizza una serie di moduli di formazione per tutti gli aspetti specifici del settore, con la possibilità di effettuare un percorso completo che approfondisce, con una visuale a 360° i principali temi legati agli impianti fotovoltaici: conto economico e descrizione dell’investimento, progettazione e realizzazione degli impianti di produzione e di connes-sione alla rete, burocrazia per l’ottenimento degli incentivi pubblici, iter autorizzativi, veri-fiche e collaudi delle protezioni elettriche, manutenzione degli impianti esistenti.
Destinatari del corso sono gli installatori elettrici, i progettisti, gli Energy manager ed i produttori di energia elettrica, senza dimenticare che eventuali clienti finali ed amministra-tori di condominio a cui è dedicato il modulo A relativo al conto economico ed all’investimento fotovoltaico.
Scopo
Formazione di tecnici nel settore fotovoltaico.
Le attività svolte e le informazioni trasmesse costituiscono un importante supporto per la redazione di progetti elettrici di sistemi fotovoltaici collegati alla rete elettrica a bassa e media tensione e quindi idonei anche ad ottenere i finanziamenti del conto energia.
Destinatari
Principali destinatari sono i progettisti, gli installatori, i funzionari e i tecnici delle Pubbliche Amministrazioni e tutti coloro che in possesso di un diploma o di una laurea in materie tecniche intendono lavorare nel comparto fotovoltaico.
Il corso è anche rivolto agli studenti universitari che intendono completare la propria for-mazione con un’adeguata conoscenza del fotovoltaico.

Scarica la brochure informativa

I corsi CEI possono essere personalizzati e tenuti presso le aziende che ne facciano richiesta.

Sede:
CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano
Via Saccardo, 9 – 20134 Milano

Per informazioni:
CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano
Via Saccardo, 9 – 20134 Milano
Tel. 02.21006.286/318
Fax 02.21006.316
E-mail: [email protected]

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 05/05/2025 al 07/05/2025

Rebuild 2025: il futuro del costruito passa per Riva del Garda

Riva del Garda, Trento

Innovazione e sostenibilità si incontrano a Rebuild 2025, il 6/7 maggio a Riva del Garda: un ...

Dal 02/04/2025 al 03/04/2025

Heat Pump Technologies, evento verticale dedicato alle pompe di calore

Milano

Il 2 e 3 aprile 2025 all'Allianz MiCo Milano la prima edizione di Heat Pump Technologies, ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange