Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
BNR Energia ha deciso di riproporre il Corso di Formazione dedicato a chi voglia specializzarsi nel settore delle Fonti Energetiche Rinnovabili ed in particolare degli Impianti Fotovoltaici. Siamo alla 9°edizione!Il corso di Formazione e specializzazione BNR Energia è destinato a chi vuole fare del fotovoltaico la propria professione, installatori elettrici che intendano specializzarsi nel settore del fotovoltaico, progettisti, architetti e professionisti. Il corso di formazione è altresì rivolto a chiunque voglia specializzarsi nel settore del fotovoltaico con la funzione di Energy Manager. L'Energy Manager è una figura manageriale moderna emersa con la liberalizzazione del mercato energetico europeo in grado di gestire il processo di riorganizzazione del settore energetico delle Aziende nell'ottica di una gestione ergonomica delle risorse. La struttura del corso di formazione offre infatti a tutti gli operatori, la possibilità di apprendere le nozioni fondamentali relative al fotovoltaico per poi applicarle nella pratica e nell'attività lavorativa di tutti i giorni o nel processo di vendita di Impianti Fotovoltaici.Il Corso di formazione fotovoltaico oltre che dai seminari è corredato da sedute di esercitazione per valutare l'efficacia degli interventi didattici proposti. Chi totalizzerà il punteggio più alto avrà restituita la metà della quota di partecipazione al corso!Al termine del corso fotovoltaico verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di partecipazione. Scegli il Corso Specialistico BNR Energia sugli Impianti Fotovoltaici, abbiamo formato oltre 300 professionisti nel settore con piena soddisfazione!Il Corso è disponibile fino ad esaurimento posti. SCARICA LA BROCHURE INFORMATIVA Per maggiori informazioni:www.bnrenergia.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...