Assistal propone il corso Impianti termici: aggiornamento normativo e adempimenti documentali, organizzato con l’obiettivo di aggiornare installatori e manutentori di impianti temici, sulle disposizioni normative vigenti a livello nazionale e regionale relativamente all’installazione, conduzione, manutenzione e gestione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva. Attenzione particolare verrà rivolta alla documentazione obbligatoria da predisporre a corredo degli impianti nonché alla gestione degli adempimenti relativi al Catasto Regionale degli impianti termici (CURIT) della Lombardia. Infine verranno fatti cenni alle novità normative riguardanti la gestione dei gas refrigeranti fluorurati negli impianti di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore. Programma Legislazione nazionale (Legge 10/91, DPR 74/2013) e Delibere di Regione Lombardia Dichiarazione di conformità ai sensi del DM 37/08 Libretto d’impianto di climatizzazione, Rapporti di controllo e Denuncia Impianti termici Periodicità dei controlli ed eventuale manutenzione sugli impianti Adempimenti CURIT Gestione dei gas refrigeranti fluorurati negli impianti di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore e relativi adempimenti e scadenze Impianti termici: aggiornamento normativo e adempimenti documentali Milano 27 e 28 luglio 2016 Sede ASSISTAL, Viale F. Restelli, 3 – Milano Iscriviti Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/05/2022 Rinnovabili: un piano in 5 punti per vincere la crisi climatica António Guterres ha annunciato un nuovo e ambizioso piano in cinque punti per accelerare la transizione ...
23/05/2022 Senza un'azione forte attesi 560 eventi disastrosi l'anno Senza una forte azione sulla riduzione del rischio entro il 2030 i disastri legati al clima ...
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...