Implementazione di un Sistema di Gestione dell’Energia: dalla UNI CEI EN 16001 alla ISO 50001

Milano
Dal 25/10/2011 al 27/10/2011

Il corso è stato progettato dal CTI al fine di rendere disponibile, un supporto, passo dopo passo all’implementazione di un Sistema per la Gestione dell’Energia al fine di migliorare l’efficienza energetica, ridurre i costi e l’impatto sull’ambiente.
Esso è strutturato al fine di dare ai partecipanti conoscenza e confidenza per progettare ed implementare all’interno della loro organizzazione un Sistema di Gestione dell’Energia che sia in grado di rispondere ai requisiti della nuova norma ISO 50001 nella quale la attuale norma europea UNI-CEI EN 16001 andrà a confluire.
Il percorso didattico è studiato al fine di rispondere alle esigenze di aziende di diversa dimensione appartenenti sia al settore Produttivo che della Pubblica Amministrazione.
 
OBIETTIVI
Il corso intende:
– fornire ai partecipanti una chiara comprensione dei benefici correlati all’utilizzo di un
Sistema di Gestione dell’Energia coerente con la ISO 50001
– far acquisire la capacità di implementare un Sistema di Gestione dell’Energia nella
propria Organizzazione
– integrare sinergicamente l’applicazione della norma con eventuali Certificazioni di
Sistema presenti nell’Organizzazione, quali la UNI EN ISO 14001/9001.

SEDE DEL CORSO
Il Corso si terrà presso l’Hotel Andreola di Milano, Via Scarlatti, 24 tel. 39 02 6709141
nell’immediata vicinanza della Stazione Centrale di Milano (circa m. 200) e dell’ufficio del CTI (circa m. 50).

Scarica la brochure 

RIFERIMENTI
Sig.ra Federica Trovò
tel. 02.26626530 – fax. 02.26626550
mail: [email protected]  – www.formazione.cti2000.it

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 05/05/2025 al 07/05/2025

Rebuild 2025: il futuro del costruito passa per Riva del Garda

Riva del Garda, Trento

Innovazione e sostenibilità si incontrano a Rebuild 2025, il 6/7 maggio a Riva del Garda: un ...

Dal 02/04/2025 al 03/04/2025

Heat Pump Technologies, evento verticale dedicato alle pompe di calore

Milano

Il 2 e 3 aprile 2025 all'Allianz MiCo Milano la prima edizione di Heat Pump Technologies, ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange