Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Il corso è stato progettato dal CTI al fine di rendere disponibile un approfondito supporto, passo dopo passo, all’implementazione di un Sistema per la Gestione dell’Energia, presso una qualsiasi organizzazione, finalizzato al miglioramento dell’efficienza energetica, alla riduzione dei costi e dell’impatto sull’ambiente. Esso è strutturato affinché i partecipanti possano, acquisendone i principali elementi, prendere confidenza nella progettazione ed implementazione di un Sistema di Gestione dell’Energia in grado di rispondere ai requisiti della nuova norma ISO 50001 nella quale l’attuale norma europea UNI CEI EN 16001 andrà a confluire. Il percorso didattico è studiato al fine di rispondere alle esigenze di aziende di diversa dimensione appartenenti sia al settore Produttivo che della Pubblica Amministrazione. Il corso intende: • fornire ai partecipanti una chiara comprensione dei benefici correlati all’utilizzo di un Sistema di Gestione dell’Energia coerente con la ISO 50001 • far acquisire la capacità di implementare un Sistema di Gestione dell’Energia nella propria Organizzazione • integrare sinergicamente l’applicazione della norma con eventuali Certificazioni di Sistema presenti nell’Organizzazione, quali la UNI EN ISO 14001/9001. Scarica la brochure informativa Per maggiori informazioni: Sig.ra Federica Trovò tel. 02.26626530 – fax. 02.26626550 mail: trovo@cti2000.it – www.formazione.cti2000.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...