Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Si terrà alla Triennale di Milano la conferenza conclusiva anab 2009. Un appuntamento ormai classico che quest'anno avrà come ospiti gli architetti madrileni dello studio [ecosistema urbano], che presenteranno i loro progetti e il loro innovativo approccio al mestiere di architetto.La conferenza rappresenta anche la conclusione del ciclo "supefluo/indispensabile", organizzato dalla Delegazione ANAB Milano, che nel corso di quest'anno ha visto susseguirsi incontri di grande interesse con Studio Albori, TAM Associati ed Emilio Caravatti. Partendo dalle "quattro erre" della sostenibilità, ossia "riduci, ripara, ricicla, riusa", e dal ruolo delle città il gruppo madrileno [ecosistema urbano] ha elaborato un più complesso decalogo, "dieci erre" che affiancano a concetti come il riuso e il riciclo, consolidati anche nel dibattito sul progetto urbano e architettonico, altre voci: ripensa, rivedi, reagisci, rigenera, rivitalizza, rinaturalizza, riconfigura, riprogramma.Nello stesso giorno al mattino, sempre presso la saletta lab al piano terra, si svolgerà l'esame scritto conclusivo dei corsi ANAB 2009 e nel pomeriggio, la premiazione della miglior tesi 2009, risultato dei laboratori di progettazione della scuola di architettura naturale.[ecosistema urbano], gruppo giovane ma già vincitore di numerosi riconoscimenti internazionali, si definisce come "una struttura aperta, dedicata alla ricerca nel campo dell'architettura e del design, caratterizzata da una elevata sensibilità verso l'ecologia e le sue relazioni con la sostenibilità delle città e del pianeta. L'architetto contemporaneo è un manager che cerca l'ottimizzazione tra budget ed energie disponibili".La sostenibilità negli insediamenti urbani va pensata quindi con strumenti diversi rispetto a quelli del costruire. Non produce necessariamente ulteriore costruito,anzi, si esprime molto di più attraverso azioni e strategie che non hanno bisogno di materiali e strutture.Quella di [ecosistema urbano] sarà perciò una lecture focalizzata tanto sull'architettura quanto sulla comunicazione, un fattore che sta diventando centrale per la cultura contemporanea del progetto. Il programma del pomeriggio prevede:ore 15.00: premio ANAB 2009ore 16.30: presentazione del numero 6 dei "Quaderni di Architettura Naturale", dedicato a [ecosistema urbano]ore 17.00: lecture di Jose Luis Vallejo – [ecosistema urbano], sul tema "Architetture contro la sovracrescita" incontri di architettura naturale 27venerdi 4 dicembre 2009, Triennale di Milano[ecosistema urbano] architetture contro la sovracrescita Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...