Incontri di architettura naturale 27

Milano
04/12/2009

Si terrà alla Triennale di Milano la conferenza conclusiva anab 2009. Un appuntamento ormai classico che quest'anno avrà come ospiti gli architetti madrileni dello studio [ecosistema urbano], che presenteranno i loro progetti e il loro innovativo approccio al mestiere di architetto.
La conferenza rappresenta anche la conclusione del ciclo "supefluo/indispensabile", organizzato dalla Delegazione ANAB Milano, che nel corso di quest'anno ha visto susseguirsi incontri di grande interesse con Studio Albori, TAM Associati ed Emilio Caravatti.
Partendo dalle  "quattro erre" della sostenibilità, ossia "riduci, ripara, ricicla, riusa", e dal ruolo delle città il gruppo madrileno [ecosistema urbano] ha elaborato un più complesso decalogo, "dieci erre" che affiancano a concetti come il riuso e il riciclo, consolidati anche nel dibattito sul progetto urbano e architettonico, altre voci: ripensa, rivedi, reagisci, rigenera, rivitalizza, rinaturalizza, riconfigura, riprogramma.
Nello stesso giorno al mattino, sempre presso la saletta lab al piano terra, si svolgerà l'esame scritto conclusivo dei corsi ANAB 2009 e nel pomeriggio, la premiazione della miglior tesi 2009, risultato dei laboratori di progettazione della scuola di architettura naturale.
[ecosistema urbano], gruppo giovane ma già vincitore di numerosi riconoscimenti internazionali, si definisce come "una struttura aperta, dedicata alla ricerca nel campo dell'architettura e del design, caratterizzata da una elevata sensibilità verso l'ecologia e le sue relazioni con la sostenibilità delle città e del pianeta. L'architetto contemporaneo è un manager che cerca l'ottimizzazione tra budget ed energie disponibili".
La sostenibilità negli insediamenti urbani va pensata quindi con strumenti diversi rispetto a quelli del costruire. Non produce necessariamente ulteriore costruito,
anzi, si esprime molto di più attraverso azioni e strategie che non hanno bisogno di materiali e strutture.
Quella di [ecosistema urbano] sarà perciò una lecture focalizzata tanto sull'architettura quanto sulla comunicazione, un fattore che sta diventando centrale per la cultura contemporanea del progetto.
 
Il programma del pomeriggio prevede:
ore 15.00: premio ANAB 2009
ore 16.30: presentazione del numero 6 dei "Quaderni di Architettura Naturale", dedicato a  [ecosistema urbano]
ore 17.00: lecture di Jose Luis Vallejo – [ecosistema urbano], sul tema "Architetture contro la sovracrescita"

incontri di architettura naturale 27
venerdi 4 dicembre 2009, Triennale di Milano
[ecosistema urbano] architetture contro la sovracrescita

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange