Italian Energy Summit 2023 – Transizione energetica ed innovazione per vincere le grandi sfide globali

Milano
Dal 27/09/2023 al 28/09/2023

Da oltre vent’anni l’Italian Energy Summit è il punto di riferimento per il mercato energetico italiano e internazionale.Italian Energy Summit 2023 L’invasione russa in Ucraina ha contribuito ad aumentare il senso d’incertezza sul fronte economico per tutti i paesi dell’Eurozona, compresa l’Italia e di conseguenza a sviluppare l’interessamento per la transizione energetica. 

Si presentano quindi un nuovo panorama energetico e un nuovo piano industriale che si pone come l’obiettivo quello di rafforzare la resilienza e la competitività nella produzione di tecnologie a zero emissioni nell’UE e di rendere il nostro sistema energetico più sicuro e sostenibile.

Il ruolo dell’Italian Energy Summit 2023

L’Italian Energy Summit 2023 svolge un ruolo importante nel panorama italiano. Durante l’evento sarà possibile dare risposta ad alcune domande fondamentali, grazie alla presenza dell’istituzioni politiche e dei principali operatori del settore dell’energia in Italia e all’estero:

  • Quali sono le strategie messe in atto dai Paesi dell’UE tese a fronteggiare la situazione?
  • In Italia quali sono le nuove disposizioni del decreto PNRR e quale obiettivo hanno i progetti previsti nella missione rivoluzione verde e transizione ecologica?
  • Che ruolo giocano i principali player energetici per rilanciare l’economia del Paese?

Programma dell’evento

L’evento organizzato dal Sole24Ore, si svolgerà in due diverse giornate:

  • 27 settembre – Indipendenza e sostenibilità del sistema energetico come leva di crescita economica per le imprese italiane
    • L’Italia e la transizione energetica
    • Le sfide future tra efficienza e sostenibilità
    • 24 ORE TALKS – Il punto di vista dei protagonisti e le grandi interviste
    • Dal manufatturiero alla mobilità. Le nuove frontiere dell’energia e della decarbonizzazione
    • Il futuro delle fonti di energia rinnovabili: il ruolo degli operatori
  • 28 settembre – Il nuovo mercato globale dell’energia
    • Indipendenza energetica e transizione energetica: verso una nuova politica industriale
    • 24 ORE TALKS – Il punto di vista dei protagonisti e le grandi interviste
    • Innovazione, Infrastrutture e nuove tecnologie per il futuro dell’energia

Per registrarsi all’evento consultare il sito dedicato

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/03/2024 al 15/03/2024

MCE – Mostra Convegno Expocomfort

Milano

Mostra Convegno Expocomfor è la fiera dedicata alle aziende che operano nei settori HVAC+R, delle energie rinnovabili e ...

Dal 28/02/2024 al 02/03/2024

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco è la mostra internazionale di impianti e attrezzature per la produzione di calore ed ...

Dal 28/02/2024 al 01/03/2024

K.EY – The Energy Transition Expo

Rimini

K.EY è l'evento dedicato alla tecnologia, alle soluzioni integrate e ai servizi che favoriscono la transizione ...

23/11/2023

Utility Day- Main Conference 2023

Milano

Giunto alla nona edizione, torna l’appuntamento il 23 novembre con la Main conference di Utility Day, ...

Dal 23/11/2023 al 25/11/2023

Restructura 2023 – Il salone dell’edilizia e della ristrutturazione

Torino

Restructura 2023 è l’appuntamento annuale rivolto ai professionisti del settore, pubblici e privati, su riqualificazione, recupero ...

Dal 15/11/2023 al 17/11/2023

Smart Building Expo

Milano

Smart Building Expo è la fiera dedicata all’edificio in rete, costruita attorno ai temi della quarta ...

Dal 15/11/2023 al 18/11/2023

ME. Work for progress

Milano

MADE expo, manifestazione leader in Italia per il mondo dell’architettura e delle costruzioni, si trasforma: nasce ...

Dal 19/10/2023 al 21/10/2023

SAIE BARI- Evento per la filiera delle costruzioni per il Centro Sud

Bari

SAIE BARI è la fiera dedicata all’eccellenza di tutta la filiera delle costruzioni per il mercato ...

Dal 18/10/2023 al 19/10/2023

FIERA IDROGENO – Mostra Convegno dedicata alla filiera dell’idrogeno

Verona

Torna l'appuntamento con Fiera Idrogeno, la Mostra Convegno dedicata alla filiera dell'idrogeno, alle tecnologie e soluzioni ...

Dal 11/10/2023 al 13/10/2023

ACCADUEO – Mostra internazionale dell’acqua

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange