Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
L'ITALIAN PV SUMMIT si terrà a Verona il 3 e 4 maggio 2010, due giorni prima dell'apertura dell'undicesima edizione di Solarexpo, nella prestigiosa sede del Palazzo della "Gran Guardia" di fronte all'Arena di Verona. L'evento è realizzato con la sponsorizzazione di First Solar, Kerself, Yingli Solar, SMA e Santerno.L'elevato grado di internazionalità dei relatori e del pubblico hanno assegnato all'ITALIAN PV SUMMIT un ruolo centrale tra gli appuntamenti di riferimento del settore. L'ITALIAN PV SUMMIT 2010 è l'evento di riferimento per le business community nazionali e internazionali che vogliono cogliere tutte le opportunità di investimento che il mercato italiano del fotovoltaico offre. L'appuntamento è infatti espressamente pensato per la comunità finanziaria, gli operatori, i tecnici e ricercatori del settore fotovoltaico. Il programma aggiornato è disponibile all'indirizzo: www.italianpvsummit.com. Per maggiori informazioni sull'evento:Scarica il comunicaro stampaSegreteria organizzativa: Expoenergie srl – Tel 0439/849855 fax 0439/849854 info@solarexpo.com – www.solarexpo.com Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...