Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Energia verde dalle rotatorie: impianti rinnovabili sulle rotonde, la strada è quella giusta 10/03/2025
KABOOM è l’evento che nasce con l’obiettivo di intrattenere e avvicinare il pubblico ai temi della sostenibilità ambientale, del cambiamento dei consumi e dei costumi e alle responsabilità che ognuno ha nei confronti dell’ambiente.A simboleggiare l’evento sarà presente un’installazione realizzata con oggetti riciclati che ospita una stampante 3D, con lo scopo di mostrare come il modello “estrarre, produrre, consumare e smaltire” possa essere trasformato nel modello sostenibile “ridurre-riutilizzare-riciclare”. KABOOM sarà arricchito da molte attività che vedranno i giovani architetti e designer di SOS impegnati nel coinvolgimento della comunità nell’evento, mostrando come sia possibile generare nuovo valore partendo dal materiale più economico e invasivo: la plastica. I cittadini porteranno la propria plastica e ne scopriranno la storia, l’evoluzione e le “best practice” per una gestione più efficiente e creativa. Non mancheranno cortometraggi e dialoghi tra i protagonisti della città e del territorio che analizzeranno l’idea di rapporto da voler costruire tra le persone, l’economia e l’ambiente. Verranno coinvolti anche gli studenti delle scuole superiori che parteciperanno a laboratori atti a stimolare la loro capacità di immaginarsi come futuri attori del cambiamento. Per informazioni contattare [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
14/03/2025 Dai rifiuti delle rinnovabili a un'economia circolare: come riciclarli e riutilizzarli La transizione alle energie rinnovabili sta generando nuovi flussi di rifiuti provenienti da pannelli fotovoltaici e ...
10/03/2025 L'importanza delle previsioni meteo per garantire l'affidabilità e la resilienza dei sistemi energetici Il clima influenza la produzione di energia da fonti rinnovabili: le previsioni meteo sono essenziali per ...
05/03/2025 L’UE avanza verso l’inquinamento zero 2030, ma servono azioni più forti L'UE avanza verso gli obiettivi di inquinamento zero 2030, ma sono necessarie azioni più incisive nelle ...
04/03/2025 Boston rivoluziona l’urbanistica: edifici a zero emissioni per un futuro verde e sostenibile A cura di: Erika Bonelli Boston diventa la prima città degli USA a imporre edifici a zero emissioni di carbonio. Vi ...
03/03/2025 Giornata Mondiale della Fauna Selvatica 2025: in difesa degli ecosistemi A cura di: Fabiana Valentini Il 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica: obiettivo quello di aumentare la consapevolezza globale sull'importanza ...
28/02/2025 Sos biodiversità, qualcosa si muove A cura di: Olivia Rabbi La COP16 ha messo in campo il fondo Cali e ribadito l’intenzione di varare strumenti finanziari ...
26/02/2025 Clean Industrial Deal: uno slancio per la competitività e la decarbonizzazione dell'industria europea La Commissione Europea lancia il Clean Industrial Deal per sostenere l'industria europea verso la decarbonizzazione e ...
26/02/2025 Catena di fornitura sotto stress: i problemi che frenano lo sviluppo della rete elettrica Costi e tempi di approvvigionamento raddoppiati frenano lo sviluppo delle reti elettriche. Ecco le soluzioni per ...
19/02/2025 Azione immediata per l’ambiente: il rapporto UNEP 2024 chiede maggiore ambizione Il Rapporto annuale UNEP 2024 chiede più ambizione e azioni concrete contro la crisi climatica: enorme ...
17/02/2025 La domanda globale di elettricità crescerà del 4% annuo fino al 2027 IEA: la domanda di elettricità crescerà del 4% annuo fino al 2027, trainata da industria, climatizzazione, ...