Fotovoltaico edifici vincolati: liberalizzazione, autorizzazioni necessarie e manutenzione ordinaria 31/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
Key Energy è il Salone dell’Energia e della Mobilità Sostenibile nel corso del quale verranno trattati temi riguardanti il ruolo delle rinnovabili nella transizione energetica mondiale.L’attenzione sarà rivolta allo sviluppo del fotovoltaico e dell’accumulo energetico, alle soluzioni per l’efficienza energetica nell’industria e nel residenziale e alle soluzioni per la mobilità sostenibile intermodale. Verranno presentate soluzioni industriali e applicazioni anche urbane di efficienza energetica, energie rinnovabili, mobilità e città sostenibile per contrastare il drastico fenomeno del climate change. Key Energy, assieme a Ecomondo, si estenderà su quasi 130 mila mq all’interno del quartiere fieristico riminese per favorire relazioni istituzionali e di business. Verranno trattati temi inerenti a rifiuti e risorse, bonifica e rischio idrogeologico, bioeconomia circolare e acqua, nell’ambito di Ecomondo, mentre si parlerà di rinnovabili, storage e generazione distribuita, efficienza e smart city nell’ambito di Key Energy. Temi trattati da Key Energy Key Energy tratterà i seguenti temi: Energie rinnovabili Storage e soluzioni per una generazione elettrica distribuita Efficienza energetica negli edifici e nei processi industriali Cogenerazione, trigenerazione, micro-cogenerazione Sustainable City: digital, electric and circular Mobilità sostenibile Non mancheranno i convegni nel corso dei quali verranno approfondite tutte le aree della manifestazione e spazi dedicati all’aggiornamento professionale su: Mercati emergenti e contesti internazionali Nuovi strumenti di business (PPA, comunità energetiche, market design) Innovazione tecnologica e trend di mercato Modelli di integrazione energetica Quadro normativo del settore energia, opportunità di sviluppo e criticità Per maggiori informazioni visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
06/02/2023 Green Deal, il piano dell'Europa per l'industria a zero emissioni La Commissione europea ha presentato nei giorni scorsi un Piano per la transizione dell'industria europea verso ...
03/02/2023 Torri ellittiche e struttura in acciaio per il rettorato dell’Università di RomaTre Il nuovo rettorato dell’Università Roma Tre è concepito come un campus universitario contemporaneo e sensibile al ...
02/02/2023 L’aria sempre più irrespirabile delle città italiane Il dossier di Legambiente Mal’Aria parla di un’Italia che soffoca nell’inquinamento: 29 città sulle 95 analizzate hanno ...
01/02/2023 Nel 2021 cresce l'elettricità da fonti rinnovabili Eurostat segnala che nel 2021 la percentuale di energia da fonti rinnovabili nel consumo finale lordo ...
31/01/2023 Eolico e fotovoltaico superano il gas in UE Le energie rinnovabili hanno generato il 22% dell'elettricità in UE nel 2022, superando il gas, al ...
31/01/2023 Efficienza energetica: il 2022 è stato l’anno del progresso Secondo il report “Energy Efficiency 2022” di IEA il conflitto russo-ucraino ha segnato il punto di ...
30/01/2023 Dal PNRR 1 miliardo e 380 milioni di euro per la riqualificazione delle strutture ricettive Si apre oggi la piattaforma prevista nell'ambito del PNRR Turismo che mette in campo risorse per ...
30/01/2023 Cambiamento climatico: è necessario accelerare il percorso verso la decarbonizzazione I prodotti e le soluzioni Eni nell’ottica di un futuro sempre più green: la multinazionale mira ...
27/01/2023 Bonus edilizi, gli Architetti chiedono un testo unico Il Presidente degli Architetti Miceli sul Superbonus: necessario semplificare il quadro normativo e pubblicare un testo ...
26/01/2023 Expo 2030: a Roma la più grande Urban Solar Farm del mondo Expo Solar Park, progettato per supportare la candidatura di Roma all’Expo 2030, verte sulla produzione di ...