Armaroli e il solare termico: «andrebbe installato su tutti i tetti del Centro-Sud Italia» 16/01/2025
La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
Klimahouse, da oltre 20 anni punto di riferimento nell’edilizia sostenibile, fa un passo avanti con la nuova manifestazione Klimahouse Germania in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025. La Fiera è mirata a consolidare la presenza internazionale e rispondere alle crescenti esigenze di architetti, progettisti, installatori, promotori immobiliari e operatori del settore. Klimahouse Germania si pone come vetrina delle più recenti innovazioni nel campo dell’edilizia sostenibile. In un paese come la Germania, già all’avanguardia con la sua legge sulla protezione del clima e i rigorosi obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2, l’evento rappresenta un’occasione unica per approfondire e diffondere le migliori pratiche del settore. La manifestazione si concentrerà su materiali da costruzione avanzati e tecnologie green, con un’attenzione particolare verso l’efficienza energetica e la sostenibilità. Una collaborazione sinergica per l’innovazione La nascita di Klimahouse Germania è il frutto di una cooperazione tra HINTE Expo & Conference e Fiera Bolzano, due leader nel settore fieristico che uniranno le forze per creare una piattaforma di riferimento in Germania. Questa alleanza strategica intende ampliare l’accessibilità della manifestazione, puntando allo sviluppo sostenibile dell’edilizia su scala europea. “Siamo lieti di portare Klimahouse, fiera leader in Italia, per la prima volta in Germania insieme a un partner forte. Questa collaborazione ci consente di sviluppare una strategia di internazionalizzazione congiunta grazie a un proficuo scambio di conoscenze”, afferma Thomas Mur, Direttore di Fiera Bolzano. Un ricco programma collaterale Oltre agli spazi espositivi, Klimahouse Germania offrirà un ricco programma di conferenze e momenti di networking e momenti di lavoro pratici. “Con Klimahouse portiamo in Germania un format innovativo. Non saranno solo i leader nei settori dell’edilizia, della ristrutturazione e delle finiture a presentare soluzioni, prodotti e materiali di ultima generazione”, dichiara Christoph Hinte, Amministratore Delegato di HINTE Expo & Conference. Il German Sustainable Building Council (DGNB), partner ufficiale di Klimahouse Germania, avrà un ruolo strategico nella definizione del programma Klimahouse Germania Karlsruhe, 12-14 Novembre 2025 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
07/01/2025 A Siviglia il primo edificio della Commissione Europea a emissioni nette zero Sarà realizzato a Siviglia in Spagna il progetto del JRC, primo edificio a emissioni nette zero della ...
04/12/2024 Soluzioni per il Green Building: l’utilizzo di fibre di rinforzo vegetali nei materiali per l’edilizia Le fibre vegetali stanno rivoluzionando l'edilizia sostenibile: materiali leggeri, isolanti e a basso impatto ambientale.
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...
27/11/2024 Alisher Navoi Scientific Centre: il centro di ricerca ispirato alle torri del vento A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo Alisher Navoi Research Centre di ZHA realizzato con progettazione passiva ha un design ispirato ...
07/10/2024 Nuovo studentato Accademia Brera, esempio di design sostenibile e innovazione A cura di: Raffaella Capritti Nuovo studentato Accademia Brera presso lo Scalo Farini a Milano: un progetto NZEB e gas-free che ...
14/08/2024 Ellinikon: in Grecia il più grande progetto europeo di riqualificazione urbana A cura di: Tommaso Tautonico The Ellinikon è il più grande progetto di riqualificazione urbana europea. Nasce dall’idea di dare nuova ...
27/06/2024 La facciata ipertecnologica Cellia vince il Compasso d'Oro A cura di: La Redazione Cellia, la facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle nuove costruzioni aiutando a rendere ...
12/06/2024 MCA inaugura la scuola dei desideri A cura di: Federica Arcadio MCA – Mario Cucinella Architects e LAP architettura firmano la “Scuola dei Desideri” a Pacentro. Architettura ...
28/05/2024 Trieste, da raffineria a parco per l’energia pulita A cura di: Pietro Mezzi Carlo Ratti Associati trasforma un'ex raffineria petrolifera in un parco sul lungomare dove sperimentare soluzioni innovative ...
02/05/2024 Edificio16: a Milano Bicocca l'impianto fotovoltaico più potente d'Italia A cura di: Federica Arcadio Il Condominio Edificio16 ha recentemente completato l'installazione di un impianto fotovoltaico all'avanguardia sulla sua copertura e ...