Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Dal 16 al 18 novembre Klimahouse, Mostra-Convegno sul risanamento e l’efficienza energetica in edilizia, arriva in Sicilia con una formula che prevede tre giorni di convegni e formazione. La manifestazione dedicata principalmente a progettisti ed architetti, intende offrire approfondimenti sulle nuove tecnologie destinate alla diffusione capillare del risparmio energetico e in particolare per la riqualificazione degli edifici. Si tratta di un appuntamento importante, basti pensare che nella Regione, secondo quanto emerge dal report “Comuni Rinnovabili” e dalla Campagna 5.0 presentati da Legambiente, anche se tutti i comuni possiedono almeno un impianto a fonte rinnovabile e nel complesso gli impianti rinnovabili producono il 25,7% dell’elettricità totale, 1 edificio su 4 necessita di riqualificazione energetica: sono 375 mila gli edifici residenziali che si trovano in uno stato “mediocre e pessimo”. In occasione della manifestazione, si partirà proprio dal report di Legambiente, verranno dunque proposti piani per la riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico e privato, attraverso l’esposizione di prodotti di aziende eccellenti, un programma convegnistico e la presentazione di case history di successo KLIMAHOUSE SICILIA Mostra-Convegno per risanamento ed efficienza energetica in edilizia Palasport Pal’Art Hotel – Acireale (CT) 16 – 18 novembre 2018 Programma convegnistico e iscrizioni Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.