Da loro dipende l’80% delle emissioni di gas serra, le città di fronte alla sfida del clima 05/03/2021
Dal 16 al 18 novembre Klimahouse, Mostra-Convegno sul risanamento e l’efficienza energetica in edilizia, arriva in Sicilia con una formula che prevede tre giorni di convegni e formazione. La manifestazione dedicata principalmente a progettisti ed architetti, intende offrire approfondimenti sulle nuove tecnologie destinate alla diffusione capillare del risparmio energetico e in particolare per la riqualificazione degli edifici. Si tratta di un appuntamento importante, basti pensare che nella Regione, secondo quanto emerge dal report “Comuni Rinnovabili” e dalla Campagna 5.0 presentati da Legambiente, anche se tutti i comuni possiedono almeno un impianto a fonte rinnovabile e nel complesso gli impianti rinnovabili producono il 25,7% dell’elettricità totale, 1 edificio su 4 necessita di riqualificazione energetica: sono 375 mila gli edifici residenziali che si trovano in uno stato “mediocre e pessimo”. In occasione della manifestazione, si partirà proprio dal report di Legambiente, verranno dunque proposti piani per la riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico e privato, attraverso l’esposizione di prodotti di aziende eccellenti, un programma convegnistico e la presentazione di case history di successo KLIMAHOUSE SICILIA Mostra-Convegno per risanamento ed efficienza energetica in edilizia Palasport Pal’Art Hotel – Acireale (CT) 16 – 18 novembre 2018 Programma convegnistico e iscrizioni Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
05/03/2021 La giornata della natura dedicata alle foreste Nel 2021 la giornata della natura è dedicata alle foreste: quale ruolo svolgono nella lotta ai ...
04/03/2021 Il mondo scientifico chiede una revisione ambiziosa della direttiva europea sulle rinnovabili Il riscaldamento globale non aspetterà fino al 2050: necessaria una rapida revisione della direttiva sulle energie ...
03/03/2021 A fine 2020 di nuovo in crescita le emissioni di CO2 Un nuovo Rapporto IEA segnala che, dopo il forte calo di inizio anno, a dicembre 2020 ...
01/03/2021 Nuovo Rapporto UNFCCC: allarme rosso per il pianeta I paesi devono aumentare velocemente i propri sforzi per limitare il cambiamento climatico a 1,5 gradi ...
25/02/2021 Nuova strategia dell'UE sull'adattamento al cambiamento climatico La Commissione europea ha adottato ieri una nuova strategia sull'adattamento dell'UE al cambiamento climatico, stabilendo il ...
22/02/2021 Cambiano le etichette energetiche degli elettrodomestici Arriva un grande cambiamento per le etichette energetiche degli elettrodomestici: a partire dal 1 marzo 2021 ...
19/02/2021 L'Empire State Building alimentato solo da rinnovabili L'Empire State Reality Trust rafforza la propria leadership nel settore della sostenibilità siglando un accordo per ...
18/02/2021 Arriva la Transizione ecologica, il ministero dell'Ambiente con dentro l'energia Il nuovo governo di Mario Draghi promette di essere incentrato sull'ambientalismo
18/02/2021 L'appello di Bill Gates per città più resilienti al cambiamento climatico Bill Gates evidenzia la vulnerabilità dei 4,4 miliardi di abitanti delle città del mondo di fronte ...
17/02/2021 Sequestro del carbonio nei vigneti per combattere il cambiamento climatico Uno progetto triennale, cui lavorano il Centro di ricerca CREAF e le cantine Jean Leon, studia ...