Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Klimahouse Wood Summit 2022 è l’evento che ridefinisce il mondo dell’architettura ripensando l’impiego del legno nell’edilizia, organizzato in occasione della 17esima edizione della manifestazione internazionale sul risanamento e l’efficienza energetica in edilizia.L’evento si focalizza sul ruolo del legno in edilizia, considerato la risorsa più promettente per il raggiungimento della totale sostenibilità nel settore e la promozione della transizione ecologica, in linea con gli obiettivi fissati dall’Onu per l’Agenda mondiale del 2030. L’edilizia del futuro, infatti, dovrà essere green, a impatto zero e capace di rispondere alle richieste dell’economia circolare. Per raggiungere tali obiettivi è necessario puntare su nuove tecnologie di cantiere, nuovi materiali e lavorazioni sempre più off-site, ad impronta ecologica zero o positiva. Obiettivi di Klimahouse Wood Summit Klimahouse Wood Summit mira a informare e aggiornare tutti gli attori del settore, dalle amministrazioni pubbliche ai progettisti, fino alle maestranze e alle imprese, mostrando le opportunità e le prospettive offerte dalla progettazione in legno. Nello specifico si parlerà del futuro del costruire e dell’abitare nel corso di un convegno che ospiterà un palinsesto di argomenti dall’ampio respiro e ospiti visionari. La parte finale del Summit lascia spazio a tre giovani architetti che avanzeranno una riflessione collettiva sul ruolo delle tecniche costruttive legate all’uso del legno. Per maggiori informazioni visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
01/07/2022 Seoul Loop: la fotosintesi artificiale per ossigenare la città Lo studio di architettura Kim Min Jae Architects ha proposto una soluzione: Seoul Loop, una struttura ...
22/06/2022 L’Intelligenza Artificiale a supporto dell’efficientamento energetico degli edifici Uno studio condotto dall’Enea sul patrimonio edilizio della Regione Umbria ha permesso, grazie all’intelligenza artificiale, di ...
01/06/2022 Milano, deposito Atm full elettric e tetto verde Sarà realizzato a Milano il nuovo deposito per i bus elettrici di ATM. Un progetto all'insegna ...
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
12/05/2022 “100 italian green building stories”: soluzioni e tecnologie per un’edilizia più sostenibile Rapporto “100 italian green building stories”: da Fassa e Symbola 100 esperienze che contribuiscono alla sostenibilità ...
09/05/2022 Efficienza energetica e bonus spingono mercato immobili L’efficienza energetica spinge il mercato immobiliare anche se non c'è ancora una vera cultura del risparmio ...
02/05/2022 Torna The smarter E Europe, principale piattaforma europea per il settore energetico Torna l'attesissima The Smarter E Europe, la più grande piattaforma europea che si dedica al settore ...
28/04/2022 Riparte l’Efficiency Tour per parlare transizione energetica e mobilità elettrica Riparte in presenza il 18 maggio l’Efficiency Tour di SunCity per parlare di transizione energetica e ...
20/04/2022 Prestazione energetica degli edifici, il nuovo portale di MiTE ed Enea Nasce PNPE2, nuovo portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici che affiancherà i cittadini e imprese ...