Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
“Le opportunità offerte al settore della Bioedilizia, dall’applicazione dei nuovi sistemi costruttivi che utilizzano il legno in un’ottica di costante innovazione.” È quanto emerso in occasione della prima tappa dell’ EcoTour 2011 – V° Convegno “La casa a risparmio energetico” organizzato da Profila per conto di Lumar Biohaus s.r.l., che si è tenuto lo scorso giovedì 10 marzo 2011 presso il Crowne Plaza Hotel di Padova. L’evento ha aperto l’edizione 2011 di EcoTour, il ciclo di convegni organizzato da Profila in varie regioni d’Italia, che intende divulgare, anche attraverso la presenza di studiosi e docenti universitari, i principi della bioedilizia, dal risparmio energetico al rispetto per l’ambiente, dall’utilizzo di materiali naturali all’ideazione di soluzioni piacevoli anche dal punto di vista estetico. Le tematiche riguardanti la progettazione e costruzione di edifici energeticamente efficienti e l’utilizzo dei sistemi costruttivi in legno, saranno al centro degli eventi, al fine di informare professionisti, addetti ai lavori e committenti, sulle nuove frontiere del costruire ecosostenibile. Saranno presenti illustri relatori e aziende del settore interessate ad esporre i propri prodotti e ad effettuare un breve intervento di presentazione. La manifestazione sarà patrocinata dai principali ordini professionali e da enti di interesse pubblico. Qualora foste interessati alla partecipazione ad una o più date sotto riportate, in qualità di azienda Sponsor Silver (con possibilità di esporre prodotti e pubblicizzare la Vs.realtà) oppure come Sponsor Gold (Sponsor Silver+intervento di un Vs.relatore); vi preghiamo di darcene cortese comunicazione di adesione non impegnativa al fine di poter inviare tutte le informazioni sulle modalità e costi di partecipazione. Calendario EcoTour 2011: – 10.03.2011 PADOVA – 19.05.2011 VERONA – 10.06.2011 ALESSANDRIA – 15.09.2011 BERGAMO – 20.10.2011 BOLOGNA – 10.11.2011 TREVISO – 24.11.2011 UDINE Al termine di ogni Convegno verrà offerto a tutti i partecipanti un light buffet con degustazione vini e prodotti tipici dell’enogastronomia italiana. Per qualsiasi ulteriore informazione, suggerimento o richiesta di collaborazione vi preghiamo di non esitare a contattarci. Scarica il programma Al termine di ogni Convegno verrà offerto a tutti i partecipanti un buffet con degustazione vini e prodotti tipici friulani. Per maggiori informazioni: e-mail: commerciale.pn@pro-fila.com Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...