
La certificazione delle competenze nel settore delle energie rinnovabili
L'art. 14 della Direttiva Europea sulla Promozione dell'Uso delle Fonti Energetiche Rinnovabili (RES 28/2009/EC), obbliga gli stati membri, entro il 2012, allo sviluppo e al mutuo riconoscimento di schemi di accreditamento e certificazione delle competenze per gli installatori di piccoli impianti ad energia rinnovabile.
Il progetto comunitario QualiCert nasce proprio dall'esigenza di individuare e uniformare, in tutti i 27 paesi europei, gli schemi di accreditamento e di certificazione delle competenze per gli installatori di impianti alimentati da fonti rinnovabili di energia di piccola e media taglia, come il solare termico a bassa temperatura, il solare fotovoltaico, le pompe di calore, le biomasse, la geotermia. Al progetto prendono parte 14 partner europei, tra i quali l'ENEA.
Il progetto QualiCert giunge in tempo opportuno sia per l'agenda europea che per quella nazionale, poiché questo aspetto dovrà essere affrontato anche nei Piani d'Azione nazionali sull'Energia Rinnovabile che gli Stati Membri dovranno presentare alla Commissione Europea entro il 2010.
Con questo incontro, l'Agenzia intende farsi portavoce delle esigenze nazionali e di produttori e di installatori, dei formatori e dei rappresentanti della pubblica amministrazione per quanto riguarda gli aspetti tecnici, legali, istituzionali, finanziari e di comunicazione.
L'obiettivo è far emergere i criteri di successo da proporre agli altri paesi europei per delineare uno schema comune di accreditamento e certificazione delle competenze.
Per maggiori informaizioni:
www.enea.it
Scarica il programma
TEMA TECNICO:
Detrazione fiscale 50% - 65%, Conto Energia, Certificazione energetica degli edifici, Architettura sostenibileConsiglia questo evento ai tuoi amici
Commenta questo evento
MADE expo 2019
MADE expo è una manifestazione internazionale italiana dedicata alle costruzioni architettoniche. Questa manifestazione, basata su un intenso programma di formazione tecnica e culturale, si compone di quattro saloni espositivi: MADE costruzioni e materiali MADE involucro e serramenti MADE ...
RIGENERAZIONE URBANA E IMPATTO SOCIALE
L'evento indagherà il ruolo di strumenti finanziari ibridi e di nuove forme di imprenditorialità sociale improntate all'avvio di percorsi di rigenerazione urbana. Il corso proposto aiuterà ad esplorare la direzione nella quale i cambiamenti della società ci stanno ...
MCE IN THE CITY 2019
L’evento, organizzato da MCE, è dedicato al tema del comfort abitativo, alla riduzione dello spreco e al rispetto dell’ambiente e si svolgerà nell’ambito della Settimana delle Energie Sostenibili, organizzata dal Comune di Milano. I temi trattati riguarderanno il comfort, ...
Green Cities: the "new normal". Dagli edifici green alla città sostenibile per tutti
Green Cities: the "new normal" è il convegno organizzato in collaborazione con MCE Mostra Convegno Expocomfort e GBC Green Building Council Italia, dedicato agli edifici green e alla città sostenibile. E' noto come le nostre città stiano attraversando un momento di grande ...
CDEPE - Chengdu Environmental Protection Expo
Piattaforma internazionale B2B2G per l’industria delle Green Technology nel sud ovest della Cina. CDEPE è la fiera dedicata alla tutela ambientale e funge da ponte tra il sud ovest della Cina, importante luogo di potenziale crescita e sviluppo, ed il mondo delle Green ...
Salone Mediterraneo ECO-Med 2019
“Eco Med” 2019 è la fiera che nasce dall'evoluzione del Progetto Comfort. “Eco-Med” si pone l'obiettivo di cambiare il paradigma nell’attuale gestione dell’ambiente, prestando particolare attenzione a quei territori caratterizzati ancora da gravi deficit ...
Tecnologie per l’edilizia e l‘ambiente costruito 4.0
Tecnologie per l’edilizia e l‘ambiente costruito 4.0 è la fiera dedicata all'edilizia che si terrà nel Sud Italia. L'evento si presenta come un'occasione di business e networking, vedrà protagoniste le eccellenze di tutta la filiera delle costruzioni presentate ...