Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Dal D.Lgs. 311/06 alle linee guida: la classificazione degli edifici a livello nazionale e i nuovi attestati di qualificazione e certificazione energetica degli edifici. Corso di aggiornamento di 20 ore Sono aperte le iscrizioni al corso di aggiornamento sulla certificazione energetica degli edifici che si terrà a San Salvo a partire dal prossimo 15 aprile. Il corso è strutturato in modo da fornire ai tecnici un aggiornamento per una migliore comprensione degli strumenti e delle procedure per la certificazione energetica alla luce dei recenti cambiamenti normativi. Infatti, con la pubblicazione delle Linee Guida Nazionali sulla G.U. nº158 del 10 luglio 2009 sono stati finalmente definiti i meccanismi essenziali del processo di certificazione energetica degli edifici, consentendo agli operatori l’applicazione della procedura in tutto il Paese. Il corso ha come obiettivo fondamentale chiarire e semplificare gli aspetti applicativi, spesso complicati da problematiche di coordinamento tra le diverse fonti normative o da lacune che affidano all’interpretazione soggettiva alcuni aspetti operativi della qualificazione e della certificazione energetica degli edifici. Durante il corso sarà realizzata un’esercitazione in aula finalizzata alla redazione del certificato energetico di un caso concreto. CONTENUTI Il quadro legislativo di riferimento e la sua evoluzione La certificazione energetica degli edifici La progettazione dell’involucro L’efficienza energetica degli impianti e le fonti energetiche rinnovabili SEDE Hotel Eden – Via Ferdinando Magellano 18, 66050 San Salvo (CH) COSTO Il costo per la partecipazione al corso è di 200,00 euro (IVA esclusa) ed è comprensivo del materiale didattico (lezioni e raccolta normativa). INFORMAZIONI E ISCRIZIONI I geometri e i geometri laureati potranno chiedere il riconoscimento dei crediti formativi professionali al Collegio di appartenenza. Per iscriversi è necessario compilare il modulo di iscrizione e inviarlo via e-mail o via fax a: C.A.Sa. Costruire Abitare Sano Tel./fax 085.2058388 costruireabitaresano@virgilio.it Scarica la Locandina Studio ABITA Tel./fax 085.4217141 info@centroabita.it Per maggiori informazioni: www.costruireabitaresano.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...