La corretta gestione dei rifiuti delle imprese e degli enti pubblici

Milano
Dal 07/10/2009 al 09/10/2009

Un corso indispensabile sia per chi si confronta per la prima volta con la complessa legislazione sui rifiuti, sia per coloro che, operando da tempo nel settore, hanno la necessità di approfondire e risolvere questioni controverse.
Il percorso formativo partirà da una sintetica esposizione delle politiche comunitarie in materia di rifiuti e degli impatti che queste scelte genereranno sulle imprese e sugli enti pubblici, affronterà la complessa tematica della distinzione tra rifiuto e "non rifiuto", fornirà le nozioni indispensabili a classificare correttamente i rifiuti, richiamando anche le principali tipologie di rifiuti disciplinati da norme speciali, e ad attribuire correttamente il codice identificativo definito dal Catalogo Europeo dei Rifiuti.
Il corso approfondirà gli obblighi di corretta gestione del rifiuto, le regole per esercitare il deposito temporaneo dei rifiuti nel luogo di produzione e analizzerà i criteri necessari per selezionare accuratamente i fornitori di servizi di trasporto, di recupero e di smaltimento.
Gli adempimenti documentali previsti per la gestione dei rifiuti (formulario, registro di carico e scarico e modello unico di dichiarazione ambientale) verranno esposti dettagliatamente, indicando i più frequenti errori di compilazione dei moduli e le soluzioni per evitare di incorrere nelle pesanti sanzioni previste dalle norme di riferimento.
Verranno approfondite anche alcune delle norme speciali relative a particolari tipologie di rifiuti (RAEE, pile e accumulatori, cartucce per stampanti) e le novità normative che possono consentire di ridurre i costi connessi alla corretta gestione dei rifiuti.
Il corso si concluderà con l'esposizione delle annunciate prospettive di trasformazione telematica degli adempimenti connessi alla gestione dei rifiuti e con un test di autovalutazione dell'apprendimento.
L'analisi della legislazione di riferimento sarà operata da uno dei massimi esperti del settore (curatore, tra l'altro, del "Codice dell'ambiente" edito da Hyper Edizioni e autore del volume "Rifiuti: le norme e gli adempimenti", edito da ARS Edizioni), con un'impostazione operativa – consolidata grazie ad una ventennale esperienza di assistenza ad imprese – volta alla soluzione dei concreti problemi di gestione.
Il modulo formativo è particolarmente consigliato alle imprese certificate ISO 14001, registrate EMAS o in procinto di raggiungere questi obiettivi.
La partecipazione al corso consente di ottenere la qualifica di Esperto Ambientale Certificato per l'anno 2009.
 
Scaricare il PROGRAMMA www.eco-nomos.com/Progr_CORIF09.pdf
Scaricare la SCHEDA DI ISCRIZIONE www.eco-nomos.com/Sch_iscr_CORIF09.pdf
 
Il corso si terrà presso Piazzale Rodolfo Moraldi, 2 – Milano –

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange