Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il presente corso ha come obiettivo l’illustrazione della filiera delle biomassa legnosa ai fini della produzione di energia. Saranno affrontati gli aspetti agro-forestali, quelli relativi alla generazione di energia e le procedure amministrative necessarie a ottenere le autorizzazioni per l’avvio e messa in opera di impianti a biomassa e il sistema di incentivazione. Saranno inoltre illustrate le diverse tecnologie presenti sul mercato, partendo da quelle consolidate fino a quelle in sperimentazione. A chi si rivolge Il seminario è rivolto a progettisti, architetti, ingegneri, consulenti energetici, energy manager, termotecnici, installatori, docenti di istituti tecnici e professionali, rivenditori e responsabili di amministrazioni pubbliche per l’energia. Costo del corso: € 350,00 + IVA 20% = € 420,00(Quota base) € 315,00 + IVA 20% = € 378,00(Socio Kyoto Club) € 333,00 + IVA 20% = € 399,60(Sostenitore “Professionista” Kyoto Club) € 280,00 + IVA 20% = € 336,00(Sconto del 20% per coloro che si iscrivono entro il 24 luglio) Scarica il programma Iscriviti on line Fiera Forlener’11 – Gaglianico (BI), 24 Settembre 2011 Sede: Fiera Forlener presso Biella Fiere Via Gaglianico 110, 13894 Fiera Forlener’11 – Gaglianico (BI) KYOTO CLUB via Genova, 23 – 00184 Roma – Tel 06 485539 – Fax 06 48987009 e-mail : [email protected] – www.kyotoclub.org Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...