La generazione di energia attraverso le biomasse legnose: aspetti tecnici, autorizzativi e meccanismi di incentivazione

Gaglianico, Biella
24/09/2011

Il presente corso ha come obiettivo l’illustrazione della filiera delle biomassa legnosa ai fini della produzione di energia. Saranno affrontati gli aspetti agro-forestali, quelli relativi alla generazione di energia e le procedure amministrative necessarie a ottenere le autorizzazioni per l’avvio e messa in opera di impianti a biomassa e il sistema di incentivazione.
Saranno inoltre illustrate le diverse tecnologie presenti sul mercato, partendo da quelle consolidate fino a quelle in sperimentazione.

A chi si rivolge
Il seminario è rivolto a progettisti, architetti, ingegneri, consulenti energetici, energy manager, termotecnici, installatori, docenti di istituti tecnici e professionali, rivenditori e responsabili di amministrazioni pubbliche per l’energia.

Costo del corso:

  • € 350,00 + IVA 20% = € 420,00(Quota base)
  • € 315,00 + IVA 20% = € 378,00(Socio Kyoto Club)
  • € 333,00 + IVA 20% = € 399,60(Sostenitore “Professionista” Kyoto Club)
  • € 280,00 + IVA 20% = € 336,00(Sconto del 20% per coloro che si iscrivono entro il 24 luglio)

Scarica il programma
Iscriviti on line

Fiera Forlener’11 – Gaglianico (BI), 24 Settembre 2011
Sede: Fiera Forlener presso Biella Fiere
Via Gaglianico 110, 13894 Fiera Forlener’11 – Gaglianico (BI)

KYOTO CLUB
via Genova, 23 – 00184 Roma – Tel 06 485539 – Fax 06 48987009
e-mail : [email protected]  – www.kyotoclub.org

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 05/05/2025 al 07/05/2025

Rebuild 2025: il futuro del costruito passa per Riva del Garda

Riva del Garda, Trento

Innovazione e sostenibilità si incontrano a Rebuild 2025, il 6/7 maggio a Riva del Garda: un ...

Dal 02/04/2025 al 03/04/2025

Heat Pump Technologies, evento verticale dedicato alle pompe di calore

Milano

Il 2 e 3 aprile 2025 all'Allianz MiCo Milano la prima edizione di Heat Pump Technologies, ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange