La nuova Direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia

Milano
05/10/2010

Il 19 maggio 2010 il Parlamento e il Consiglio dell’Unione europea emanano la nuova Direttiva 2010/31/CE sulla prestazione energetica nell’edilizia; l’entrata in vigore avviene il 9 luglio 2010, sostituendo a tutti gli effetti la Direttiva 2002/91/CE, di cui si parla da quasi 10 anni e a cui si faceva riferimento per ogni inquadramento legislativo per tale settore.
L’obiettivo è chiaro: promuovere il miglioramento della prestazione energetica negli edifici, tenendo conto delle condizioni locali e climatiche esterne, nonché delle prescrizioni relative al clima degli ambienti interni e all’efficacia sotto il profilo dei costi.
Le novità sono molte ed è rilevante l’impatto sulle normative degli stati membri. Imprese, professionisti e aziende devono affrontare nuovi obiettivi di efficienza energetica; tra questi la costruzione di “edifici ad energia quasi zero” dal 31 dicembre 2020.
Ci si deve preparare a nuovi requisiti minimi di prestazione energetica al fine di raggiungere livelli ottimali in funzione dei
costi. L’aspetto costo/beneficio viene affrontato in maniera sostanziale e la Commissione europea entro il 30 giugno 2011 deve stabilire un quadro metodologico comparativo per il calcolo di tali livelli ottimali.
Il seminario affronta tutti questi temi coinvolgendo gli esperti del settore e presenta i possibili scenari che si devono affrontare nel breve e medio periodo.

Sede
Centro Congressi Fast, P.le R. Morandi 2
(adiacenze P.za Cavour), 20121 Milano.

La partecipazione al seminario è gratuita.
Per motivi organizzativi si chiede di formalizzare l’iscrizione tramite la scheda (clicca qui).
Per informazioni
Segreteria Fast
P.le R. Morandi, 2 – 20121 Milano
tel. 02 77790.307, fax 02 782485
[email protected]
www.simplernet.it

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange