Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
In occasione della presentazione della VI edizione del Solar Energy Report realizzato dall’Energy & Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano si svolge il convegno “La nuova era del fotovoltaico italiano: sfide e opportunità per le imprese italiane nel mercato post-incentivazione”. Il convegno si articolerà su due principali momenti: la presentazione dei risultati del Solar Energy Report e il dibattito con le imprese Partner della ricerca. Programma:9.30 Apre i lavori Umberto Bertelè School of Management – Politecnico di Milano9.45 Presenta il Solar Energy Report – 6^ ed. Vittorio Chiesa Energy & Strategy Group – Politecnico di Milano10.45 Coffee Break11.15 Tavola rotonda – Il ruolo dei fornitori di servizi di Operation & Mainteinance e le opportunità del Mercato Secondario9Ren, Ilum, Omron, Energy Intelligence, Cesi, Cobat12.15 Tavola rotonda Le potenzialità dell’auto-consumo tra vincoli normativi e nuovi approcci al mercatoABB, Conergy, Comitato IFI, Edison, Eni Power, Enel Green Power, Fronius, Fondazione Silvio Tronchetti Provera13.15 Q&A La nuova era del fotovoltaico italiano: sfide e opportunità per le imprese italiane nel mercato post-incentivazionePolitecnico di MilanoGiovedì 10 Aprile 2014Aula Carlo De’ CarliVia Durando, 10Partecipazione gratuita, ma è richiesta l’iscrizione. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
18/12/2020 Un bando da 20 milioni in Lombardia per fotovoltaico e sistemi di accumulo Il bando Axel mette a disposizione contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici ...
16/12/2020 Il fotovoltaico supera la prova covid: +11% per le nuove installazioni in UE nel 2020 L'Unione europea nel 2020 ha aggiunto 18,7 GW di nuova capacità fotovoltaica. Nel 2024 la capacità ...
01/12/2020 Fotovoltaico integrato negli edifici, a che punto è la ricerca Le tecnologie del fotovoltaico integrato negli edifici permettono di sostituire i materiali da costruzione tradizionali trasformando ...
20/11/2020 A Tolosa un'area contaminata rinasce grazie al fotovoltaico Vicino al centro della città un impianto fotovoltaico di proprietà di Axpo, sviluppato su una superficie ...
18/11/2020 L'Intelligenza artificiale migliora le prestazioni del fotovoltaico Eurac Research coordina il progetto TRUST-PV che ha l'obiettivo di migliorare prestazioni e affidabilità degli impianti ...
10/11/2020 Rinnovabili, crescita record. Attesi quasi 200 gigawatt di nuova capacità Pubblicato da IEA il rapporto Renewables 2020: nonostante la pandemia, le energie rinnovabili nel 2020 sono ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
06/11/2020 Solare a concentrazione + fotovoltaico, al via il primo impianto in Italia Sarà inaugurato a breve a Partanna, in provincia di Trapani, il primo impianto che unisce solare ...