Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Irex Annual Report, il rapporto annuale curato da Althesys sulle tendenze e le strategie dell’industria elettrica e dell’efficienza energetica, che dà il quadro più ampio e dettagliato oggi disponibile in Italia sul settore, sarà presentato a Roma nei giorni del G7 Energia. Alessandro Marangoni, ceo di Althesys e coordinatore del rapporto, dal titolo “L’industria elettrica italiana: rinnovabili, mercato e nuovi scenari”, ne anticipa alcuni elementi: continuano a scendere i costi delle rinnovabili, ma i bassi prezzi dei mercati elettrici le rendono sostenibili solo in condizioni molto favorevoli (ventosità e irraggiamento solare); in assenza di politiche a sostegno delle rinnovabili nella nuova Strategia Energetica Nazionale, ora in elaborazione, l’Italia resterà lontana dagli obiettivi europei al 2030, per i quali servirebbero ammodernamenti degli impianti esistenti e nuove installazioni; le “killer technologies” saranno la digitalizzazione dei piccoli consumatori, come le famiglie, e la diffusione del fotovoltaico; mentre si costruiscono pochissimi nuovi impianti, rimane vivace l’attività di acquisizioni e fusioni con un consolidamento del mercato e un ruolo crescente degli investitori finanziari; riforma tariffaria, contatori intelligenti, i consumatori diventati anche autoproduttori di energia cambieranno il volto del sistema elettrico come lo conosciamo oggi. Cambierà il ruolo di produttori e distributori che dovranno “inventarsi” nuovi modelli di business. Questo il programma della giornata: Dopo i saluti del Presidente del GSE Francesco Sperandini e la presentazione del report si terranno tre tavole rotonde moderate da Gabriele Masini, direttore della Staffetta Quotidiana: – Le strategie delle imprese in un settore in trasformazione – Mercato, reti, consumatori: dove va l’Italia? – L’industria elettrica verso il 2030. La visione delle associazioni Irex Annual Report La rivoluzione energetica. Rinnovabili, Reti, Consumatori Roma, 11 aprile 2017 – ore 9.00 Auditorium GSE – Viale Maresciallo Pilsudski, 92 Scarica il programma dettagliato Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...