L’Acustica, Criteri di Progettazione, Materiali FonoIsolanti e Certificazione Acustica degli Edifici

Bari
15/06/2011

Patrocini e Crediti Formativi
Per la rilevanza degli argomenti trattati, per l’alto valore formativo del programma degli interventi e degli orientamenti proposti, sono state inoltrate richieste di Patrocinio alle maggiori istituzioni nazionali e regionali, nonché agli ordini e collegi professionali del settore.
Inoltre, è stato richiesto il riconoscimento dei crediti formativi per i professionisti che parteciperanno all’evento.
A chi e’ rivolto
L’incontro è dedicato principalmente a professionisti e tecnici che si trovano ad affrontare scelte progettuali per risolvere problematiche acustiche in ambito edile, con particolare riferimento a:

  • Professionisti che operano nel campo dell’edilizia, della progettazione e del risparmio energetico
  • Pubblica Amministrazione centrale e locale
  • Ingegneri
  • Architetti
  • Geometri
  • Periti Industriali
  • Tecnici competenti in acustica
  • Uffici tecnici di Comuni e di Strutture Sanitarie
  • Associazioni di Categoria
  • Ricercatori
  • Docenti
  • Studenti universitari

Obiettivi
Obiettivo del seminario è offrire una panoramica sul tema dell’acustica edilizia, analizzandone i diversi temi di indagine, dall’inquinamento acustico, ai criteri di progettazione acustica, dedicando uno spazio di approfondimento alla presentazione di materiali fonoisolanti innovativi.
In questi ultimi anni le numerose normative che hanno caratterizzato l’edilizia, nonché una maggiore attenzione all’impatto ambientale del settore, stanno imponendo una modifica dei percorsi progettuali, da cui la necessità di acquisire nuove competenze e nuovi strumenti per affrontare l’introduzione dei nuovi vincoli.
Partendo dalla considerazione che il rumore è diventato una delle principali forme di inquinamento e che i livelli di rumore a cui siamo sottoposti rappresentano ormai una seria minaccia alla nostra salute, le recenti normative testimoniano quanto coloro che devono progettare e costruire gli ambienti abbiano un ruolo strategico, sia per tutelarci dall’inquinamento acustico esterno, sia per garantirci un comfort acustico all’interno degli ambienti in cui viviamo, siano domestici, professionali o pubblici.
Obiettivo di questo incontro Aghape è  quindi offrire ai professionisti un’opportunità di aggiornamento professionale grazie al contributo dei massimi esperti del settore, per arrivare a verificare quanto le avanguardie del pensiero, della tecnica e delle norme stiano ponendo fortemente alla ribalta il ruolo determinante della qualità progettuale e costruttiva degli ambienti.

Programma
Ore 14.30 Apertura lavori

  • L’inquinamento Acustico nell’Ambiente Urbano ( Prof. Ettore Cirillo – Politecnico di Bari )
  • L’ Acustica negli Edifici( Prof. Francesco Martellotta – Politecnico di Bari )
  • Sessione su materiali per l’Isolamento Acustico
  • Soluzioni ecobiocompatibili per l’Isolamento Acustico (Ing. Paolo Marinoni – Celenit SpA)
  • Soluzioni ecologiche per l’Isolamento Acustico e il Comfort dell’Abitazione (CIR Edilacustica – TBD)

Esperienza
Parallelamente alla sessione convegnistica verrà allestito un Laboratorio di suoni per offrire ai partecipanti un’esperienza personale sugli effetti del suono sul corpo umano.
Ore 18.30 Chiusura lavori

ISCRIZIONE: www.ambiente.aghape.it
Luogo: Villa Romanazzi Carducci – da confermare
Via Giuseppe Capruzzi, 326 – 70124 Bari
Ore 14,30 – 18,30

Per maggiori informazioni:
AGHAPE AMBIENTE:
Tel: 0542 010392 – 0542 010967
www.ambiente.aghape.it

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange