Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
La Confartigianato di Sondrio ha organizzato, per i suoi iscritti, due giornate (i prossimi 4 e 18 febbraio) dedicate al corretto isolamento termico e il risanamento degli edifici attraverso l’uso di cappotti isolanti Presso la sede della Confartigianato di Sondrio si terranno due giornate dedicate all’isolamento termico e al risanamento degli edifici attraverso l’uso di cappotti isolanti. Il corso dedicato espressamente agli iscritti alla Confartigianato di Sondrio vedrà l’importante presenza di Edilteco Group e del suo direttore commerciale geom. Corrado Borghi. Verranno presentati gli aspetti pratici del Dlgs 311, i risultati “concreti” di un corretto isolamento termico a cappotto in termini di risanamento degli edifici e di risparmio energetico e, infine, la verifica in opera dell’isolamento termico a cappotto (progettazione, dimensionamento, applicazione) e verifiche termografiche. Per maggiori informazioni: EDILTECO S.P.A. Via Dell’Industria 710 41038 San Felice sul Panaro (MO) Tel. 0535 82161 Fax 0535 82970 www.edilteco.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...