La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
In programma il 13 e 14 giugno 2024, Le Giornate dell’Installatore Elettrico (IE) è l’evento rivolto ai professionisti del settore elettrico. La manifestazione si terrà presso Fiera Bergamo e offrirà un interessante spazio di approfondimento sul mondo dell’installazione e della manutenzione degli impianti elettrici, nonché una preziosa occasione per fare networking con i maggiori esperti del settore. Le giornate si sviluppano intorno a otto aree tematiche riguardanti i vari aspetti di impiantistica, mobilità elettrica, fonti rinnovabili, sicurezza e confort, automazione, illuminazione, termotecnica, strumentazione e attrezzature; e definiscono la fiera quale prestigioso evento espositivo ma anche importante spazio di aggiornamento, formazione e sviluppo professionale. La presenza di professionisti del settore elettrico è infatti un’occasione per tutti i partecipanti di confronto e sviluppo professionale. Un ricco calendario di conferenze, seminari e workshop arricchirà l’appuntamento fieristico, insieme a numerose sessioni di formazione specializzata e seminari di alto livello. Molte le tematiche affrontate: efficientamento energetico, complementi elettrici, tecnologie di illuminazione e fotovoltaico, HVAC, sistemi di sicurezza e videosorveglianza, automazione industriale. Davide Lenarduzzi, amministratore delegato di Promoberg – la società che gestisce la Fiera di Bergamo, spiega: “le Giornate dell’Installatore Elettrico nascono dalla volontà di dare una risposta adeguata alle richieste degli operatori, che necessitano di un punto di incontro e confronto in grado di favorire sia la loro crescita professionale sia il riconoscimento del proprio ruolo. La Fiera di Bergamo è stata ritenuta la location ottimale per la nuova manifestazione per molteplici motivi di carattere strutturali e logistici, iniziando dal fatto che il capoluogo orobico è al centro di una delle macroregioni più importanti a livello non solo industriale e che il suo territorio è sede di un distretto d’eccellenza, apprezzato a livello mondiale, della produzione per il comparto elettrico“. Durante le giornate della fiera sarà disponibile un servizio navetta gratuito che collegherà la Fiera con l’aeroporto BGY e la stazione ferroviaria di Bergamo. La manifestazione ha il patrocinio di Abiqual, FederEsco e Anie CSI. Per partecipare è necessaria l’iscrizione. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
16/12/2024 La spesa globale per l’efficienza energetica salirà a 153 miliardi di dollari entro il 2030 La spesa globale per l’efficienza energetica raggiungerà 153 miliardi di dollari entro il 2030, sostenendo gli ...
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...
08/11/2024 Efficienza energetica: necessari progressi più rapidi per centrare il target climatico 2030 Per rispettare gli obiettivi climatici al 2030, i Paesi devono intensificare gli sforzi sull’efficienza energetica con ...
16/07/2024 Energy manager: nel 2023 record di nomine Sono sempre di più in Italia gli energy manager, certificati EGE e consulenti esterni, che lavorano ...
04/07/2024 Dalla BEI 100 milioni di euro a Snam a sostegno dell'efficienza energetica A cura di: Federica Arcadio La BEI e Snam siglano un accordo di finanziamento da 100 milioni di euro per migliorare ...
27/06/2024 La facciata ipertecnologica Cellia vince il Compasso d'Oro A cura di: La Redazione Cellia, la facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle nuove costruzioni aiutando a rendere ...
12/03/2024 GBC Italia: focus sulla transizione energetica del costruito a KEY 2024 Green, smart cities e efficientamento energetico del patrimonio costruito: i temi che ha portato GBC Italia ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
19/12/2023 Da Energiesprong tre documenti per industrializzare la riqualificazione del patrimonio A cura di: La Redazione Agli Energiesprong Renovation Days aziende e proprietari di immobili hanno lavorato per definire un modello di ...
14/12/2023 Prorogato al 31/12 il Concorso di Idee 2023 di Viessmann Anche quest'anno torna il concorso di idee Viessmann, con l'obiettivo di offrire ai progettisti un'opportunità di ...