Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Evento di riferimento internazionale, Le Mondial du Bâtiment è un appuntamento irrinunciabile per la filiera per scoprire le soluzioni e le innovazioni, facilitare gli scambi e le relazioni tra gli operatori dell’edilizia e per affrontare le sfide attuali e future. Evento nato dall’unione dei saloni INTERCLIMA+ELECHB, IDÉOBAIN e BATIMAT propone tutti i materiali e le soluzioni edili di oggi e di domani e si pone l’obiettivo di aiutare gli operatori del settore a scoprire le soluzioni per affrontare le criticità e opportunità del settore. Per essere in linea con i cambiamenti nell’edilizia e ottimizzare le sinergie tra espositori e visitatori, la manifestazione approfondirà 6 universi specifici e connessi tra loro. – Gli Hubs des Solutions – spazi d’animazione progettati per rispondere alle aspettative di 60 000 grandi consulenti presenti ai 3 saloni di Le Mondial du Bâtiment: architetti, uffici studi, ingegneri , economisti dell’edilizia, imprese generali. Ogni spazio presenterà un selezione di prodotti che, gli uni accanto agli altri, offriranno soluzioni concrete alle necessità degli operatori della consulenza e dei committenti. – 50 visite guidate organizzate nell’ambito dei saloni INTERCLIMA+ELECHB, IDÉOBAIN e BATIMAT consentiranno ai visitatori di scoprire una selezione d’innovazioni presentate dai responsabili tecnici dei marchi. – I percorsi di visita organizzati nell’ambito dei saloni INTERCLIMA+ELECHB, IDÉOBAIN e BATIMAT illustreranno ai visitatori tematiche concrete attraverso una selezione di soluzioni. – Il concorso dell’Innovazione e gli Awards di Le Mondial du Bâtiment, organizzati in collaborazione con l’ADEME, gli Awards di Le Mondial du Bâtiment consentono di decodificare le tendenze del mercato, accompagnare il lancio delle innovazioni degli espositori ed presentare i vincitori in occasione di una serata eccezionale che si terrà il 18 settembre 2017. Nell’ambito di questo concorso saranno attribuiti 3 Awards per categoria (Oro, Argento e Bronzo) e saranno assegnate alcune Menzioni Speciali. – I paesi francofoni saranno gli invitati speciali – Il Club International sarà il luogo d’incontri e d’affari per tutti gli operatori che desiderano ottimizzare le relazioni d’affari internazionali. INTERCLIMA+ELECHB, IDÉOBAIN, BATIMAT 6/10 novembre 2017 – Paris Nord Villepinte Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...