Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Evento di riferimento internazionale, Le Mondial du Bâtiment è un appuntamento irrinunciabile per la filiera per scoprire le soluzioni e le innovazioni, facilitare gli scambi e le relazioni tra gli operatori dell’edilizia e per affrontare le sfide attuali e future. Evento nato dall’unione dei saloni INTERCLIMA+ELECHB, IDÉOBAIN e BATIMAT propone tutti i materiali e le soluzioni edili di oggi e di domani e si pone l’obiettivo di aiutare gli operatori del settore a scoprire le soluzioni per affrontare le criticità e opportunità del settore. Per essere in linea con i cambiamenti nell’edilizia e ottimizzare le sinergie tra espositori e visitatori, la manifestazione approfondirà 6 universi specifici e connessi tra loro. – Gli Hubs des Solutions – spazi d’animazione progettati per rispondere alle aspettative di 60 000 grandi consulenti presenti ai 3 saloni di Le Mondial du Bâtiment: architetti, uffici studi, ingegneri , economisti dell’edilizia, imprese generali. Ogni spazio presenterà un selezione di prodotti che, gli uni accanto agli altri, offriranno soluzioni concrete alle necessità degli operatori della consulenza e dei committenti. – 50 visite guidate organizzate nell’ambito dei saloni INTERCLIMA+ELECHB, IDÉOBAIN e BATIMAT consentiranno ai visitatori di scoprire una selezione d’innovazioni presentate dai responsabili tecnici dei marchi. – I percorsi di visita organizzati nell’ambito dei saloni INTERCLIMA+ELECHB, IDÉOBAIN e BATIMAT illustreranno ai visitatori tematiche concrete attraverso una selezione di soluzioni. – Il concorso dell’Innovazione e gli Awards di Le Mondial du Bâtiment, organizzati in collaborazione con l’ADEME, gli Awards di Le Mondial du Bâtiment consentono di decodificare le tendenze del mercato, accompagnare il lancio delle innovazioni degli espositori ed presentare i vincitori in occasione di una serata eccezionale che si terrà il 18 settembre 2017. Nell’ambito di questo concorso saranno attribuiti 3 Awards per categoria (Oro, Argento e Bronzo) e saranno assegnate alcune Menzioni Speciali. – I paesi francofoni saranno gli invitati speciali – Il Club International sarà il luogo d’incontri e d’affari per tutti gli operatori che desiderano ottimizzare le relazioni d’affari internazionali. INTERCLIMA+ELECHB, IDÉOBAIN, BATIMAT 6/10 novembre 2017 – Paris Nord Villepinte Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...