Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Anit in occasione di Klimahouse 2016 propone il convegno Le nuove regole del gioco per l’edilizia. Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26.06.15, evento che anticipa il tema del nuovo Tour di convegni ANIT 2016, vuole fare il punto sulla nuova legislazione del settore dell’efficienza energetica in vigore dal 1 ottobre 2015. I professionisti devono adeguarsi a nuovi metodi di progettazione senza dimenticare che l’edificio nuovo o riqualificato non può prescindere dall’essere prestazionale anche dal punto di vista acustico. Ecco le domande a cui risponde il convegno: Quali sono i nuovi obblighi normativi in materia di efficienza energetica? Cosa devo rispettare per avere un edificio a rumore quasi zero oppure anche solo per il rispetto della legge dal punto di vista acustico? Cosa si intende con edificio a energia quasi zero? Quali nuove prospettive per la corretta progettazione termica e acustica per gli edifici di oggi? Le nuove regole del gioco per l’edilizia. Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26.06.15 29 gennaio 2016 – ore 14.00 – 17.00 Fiera Bolzano Klimahouse Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
04/12/2020 Il Covid rallenta i - già insufficienti - progressi dell'efficienza energetica I progressi in tema di efficienza energetica già molto deboli nell'ultimo decennio, tanto da mettere a ...
25/11/2020 Efficienza energetica e sviluppo territoriale sostenibile, quasi 500 milioni ai Comuni Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che per il 2021 assegna ai Comuni 497.220.000 euro, per ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
21/10/2020 Intelligenza Artificiale per gli edifici, la tecnologia di BrainBox AI arriva in Italia BrainBox AI ha lanciato la sua tecnologia nel maggio del 2019 e da allora ha contato ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
08/10/2020 Innovazione e rigenerazione edificio-impianto per Eurocoltellerie Quinto progetto Gold del Concorso di Idee Viessmann 2019, la riqualificazione dell’azienda Eurocoltellerie ha permesso di ...
07/10/2020 Come usiamo l’energia in casa? Il report ENEA sui consumi energetici domestici La sensibilità delle persone incide notevolmente sui risultati di un paese in ambito di sostenibilità e ...