Il convegno organizzato da ITALIA SOLARE ha lo scopo di presentare agli operatori del settore le diverse opportunità del mercato in ambito di sviluppo sostenibile. GSE collabora con Regione Sicilia per l’approvazione degli incentivi a favore delle Isole Minori. Il mercato FV in Sicilia è di nuovo in fermento e gli operatori si stanno preparando ad accogliere tutte le opportunità. Programma: 09:30 – Registrazione partecipanti 10:00 – Saluti istituzionali 10:10 – Introduzione ai lavori 10:25 – Pianificazione territoriale 10:45 – PPA e autoconsumo 11:05 – Grid Parity in Sicilia 11:25 – Networking Coffee Break 11:55 – PEAR Sicilia 12:15 – Incentivi per l’indipendenza energetica Isole Minori 12:35 – Tecnologie per l’indipendenza energetica: il ruolo delle UVAM e degli aggregatori 12:55 – Dibattito con il pubblico 13:10 – Networking Lunch Per maggiori informazioni visita il sito Le prospettive del mercato FV in Sicilia 14 giugno 2019 Palermo Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
09/05/2022 Efficienza energetica e bonus spingono mercato immobili L’efficienza energetica spinge il mercato immobiliare anche se non c'è ancora una vera cultura del risparmio ...
02/05/2022 Torna The smarter E Europe, principale piattaforma europea per il settore energetico Torna l'attesissima The Smarter E Europe, la più grande piattaforma europea che si dedica al settore ...
28/04/2022 Riparte l’Efficiency Tour per parlare transizione energetica e mobilità elettrica Riparte in presenza il 18 maggio l’Efficiency Tour di SunCity per parlare di transizione energetica e ...
21/04/2022 Fotovoltaico: in Lombardia contributi per l'installazione sugli edifici pubblici La Lombardia ha approvato una legge per la mappatura dei siti e la realizzazione di impianti ...
20/04/2022 Prestazione energetica degli edifici, il nuovo portale di MiTE ed Enea Nasce PNPE2, nuovo portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici che affiancherà i cittadini e imprese ...
19/04/2022 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
15/04/2022 DL Energia, alcune novità per le rinnovabili approvate dalla Camera La Camera ha votato la fiducia e approvato il decreto energia che agevola l’installazione di pannelli ...