L’incontro offrirà ai partecipanti un chiaro ed aggiornato quadro delle certificazioni LEED e BREEAM. Le certificazioni oggi permettono di incrementare il valore dell’iniziativa immobiliare e di riconoscere il loro apporto di sostenibilità tramite i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per le forniture pubbliche. Questo evento offre una prospettiva dei principali trend nazionali ed internazionali sulle certificazioni di sostenibilità e la presentazione in anteprima per il nord est del primo rapporto italiano che misura il premium price degli edifici certificati LEED in Italia. Verranno analizzati diversi casi e approfonditi i ruoli e le funzioni dei progettisti nell’edilizia green. La parte conclusiva sarà dedicata alla restituzione della convergenza tra le prospettive dell’innovazione e della sostenibilità nelle costruzioni. Programma: ore 09.00 – BENVENUTO E INTRODUZIONE ore 09.30 – LE CERTIFICAZIONI LEED E BREEAM ore 11.15 – NUOVI RUOLI E DIALOGHI TRA LE FIGURE PROFESSIONALI ore 12.15 – INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ’: L’EDILIZIA OFFSITE ore 13.15 – DIBATTITO E CHIUSURA LAVORI L’EDILIZIA GREEN IN ITALIA: VALORI, COMPETENZE E PROSPETTIVE 28 novembre SALA FORMAZIONE M15 VIA SANTA TERESA, 2 – VERONA Per maggiori informazioni visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/05/2022 Senza un'azione forte attesi 560 eventi disastrosi l'anno Senza una forte azione sulla riduzione del rischio entro il 2030 i disastri legati al clima ...
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
13/05/2022 Legge Salvamare: l'ok in via definitiva dal Senato Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Salvamare grazie alla quale i pescatori che ...