Legge 10: dal DLgs 192/05 al DPR59/09

Milano
03/02/2011

Introduzione
Il corso si rivolge ai professionisti che desiderano approfondire le conoscenze in materia di efficienza energetica degli edifici per capire quali sono e come vanno rispettati i limiti di legge.
Tutte le lezioni sono seguite da esercitazioni pratiche sui temi trattati.
Il corso approfondisce anche le diversità regionali sui temi trattati.

Programma
Giorno 1
3 febbraio 2011
9.00-13.00 Introduzione e inquadramento legislativo:
– Regole e limiti da rispettare
– I contenuti della relazione tecnica (ex Legge 10)
– Cenni alla certificazione energetica regionale
-I contenuti dell’Attestato di certificazione energetica
14.00-18.00 Analisi dell’involucro opaco e trasparente:
– calcolo della trasmittanza termica e analisi dei parametri
dinamici: sfasamento, attenuazione e trasmittanza periodica
– verifiche di condensa superficiale e interstiziale
Giorno 2
4 febbraio 2011
9.00-13.00 Inquadramento normativo: l’edificio
– il bilancio energetico dell’involucro
– esempio di calcolo manuale
– istruzioni inserimento dati nel software in dotazione
14.00-18.00 Fonti energetiche rinnovabili
– solare termico: progettazione e dimensionamento
– solare fotovoltaico: progettazione e dimensionamento
Giorno 3
10 febbraio 2011
9.00-13.00 Inquadramento normativo: gli impianti
– rendimenti degli impianti
– verifica del rendimento globale medio stagionale
– calcolo del fabbisogno energetico primario
14.00-18.00 Esercitazione in aula:
Esempio di inserimento dati guidato e predisposizione della relazione Legge
10 con le informazioni presentate durante il corso.

Sede
Il corso si terrà presso la sede ANIT in via Savona 1/B a MilanoQuota di partecipazione
Soci ANIT: 384 euro + IVA
Non Soci: 480 euro + IVA

Per maggiori informazioni:
Scarica la brochure informativa
Anit: Tel 02-89415126, [email protected]

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange