Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Aipe (Associazione Italiana Polistirene Espanso) presenta 3 corsi di formazione e aggiornamento dal titolo “L’evoluzione dell’isolamento termico e acustico degli edifici: pareti e solai in EPS”, organizzati in collaborazione con gli Ordini professionali (Architetti e Ingeneri) che ospitano gli incontri e rivolti principalmente ai progettisti. Programma: Introduzione Ordine che ospita l’incontri Linee guida della nuova norma UNI: classificazione acustica delle unità immobiliari Il benessere ambientale: evoluzione, normativa e legislazione Ventilazione controllata degli ambienti interni Prove sperimentali di laboratorio e in opera di materiali e componenti Tetti, facciate, solai. Prodotti innovativi in EPS Chiusura lavori e Aperitivo Relatori: tecnici qualificati di Aipe Coordinatore: Ing. Marco Piana (Direttore Tecnico Aipe) Sede: Messina (ore 15-19) Hotel Royal Palace – Via Cannizzaro 224, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Prov. di Messina Segreteria organizzativa: Aipe Tel. 02.33606529 fax: 02.33606604 www.aipe.biz [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.