Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il convegno organizzato da Enea ha l’obiettivo di effettuare un’analisi della situazione normativa e di mercato circa il rapporto tra ristrutturazioni edilizie, prevenzione antisismica ed efficienza energetica, nonché la funzionalità degli strumenti per la promozione dell’efficienza nell’edilizia. Sa rà quindi tracciato lo stato di evoluzione del percorso nazionale ed europeo verso la crescita dell’efficienza energetica nel settore coniugandolo agli interventi di prevenzione antisismica. La legge di Bilancio 2017 ha ridisegnato il bonus sisma, con detrazioni tra il 50 e l’80% su una spesa massima di 96 mila euro per ogni singola unità immobiliare. Il suo utilizzo è stato esteso a costruzioni adibite ad abitazione o ad attività produttive ubicate anche in zona 3 di pericolosità sismica (non solo quindi in zone 1 e 2). L’integrazione degli strumenti di promozione dell’efficienza con il Piano Casa Italia consentirà di sfruttare il potenziale di efficientamento del patrimonio edilizio, civile e produttivo. Programma Sessione formativa a cura di: – Marianna Segreto, Responsabile del Laboratorio Laerte ENEA, Agenzia Nazionale Efficienza Energetica: “Efficienza energetica negli edifici” – Anna Marzo, ENEA-SSPT: “Coniugare l’efficienza energetica alla sicurezza sismica” – “Un modello finanziario innovativo per l’efficientamento energetico degli edifici E.R.P.” – Giuseppe Sorgente, Regione Liguria, Coordinatore del progetto EnerSHIFT Tavola rotonda con esperti del settore: Andrea Tertulliani, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) Attilio Raimondi, Attuazione del Piano energetico regionale, Regione Emilia Romagna Maurizio Pernice, DG per il Clima e l’Energia, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Antonio Ciccarelli, Vicepresidente Assoesco Modera i lavori: Agnese Cecchini, Direttore editoriale Gruppo Italia Energia Living technologies: tra edilizia efficiente & prevenzione antisismica Mercoledì 8 Novembre 2017 10:30 – 12:45 Energy Room Pad.B5 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...