Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Il workshop avrà l’obiettivo di delineare le tendenze in atto, suggerire spunti di riflessione innovativi per migliorare alcuni processi e approfondire le conoscenze sull’importanza della logistica come vantaggio competitivo per il settore. Kopron SpA, coniugando una consolidata esperienza nel mondo della logistica industriale attraverso la costruzione di infrastrutture (baie di carico, chiusure e capannoni fissi o retrattili) ad un approccio fortemente orientato all’innovazione, organizza in collaborazione con l’Osservatorio Contract Logistics del Politecnico di Milano, un appuntamento per gettare le basi per condividere le strategie e le azioni per nuove e innovative dinamiche di sviluppo nel settore della Logistica Agro-Alimentare. Lo stato dell’arte della Logistica Agro-Alimentare in Italia: Il valore della logistica nel settore Alimentare: uno sguardo ai numeri Le esigenze dei committenti e l’offerta di servizi logistici I trend in atto e le sfide del prossimo futuro Ne parlano: Prof. Gino Marchet, Direttore Scientifico dell’Osservatorio Contract Logistics del Politecnico di Milano Ing. Damiano Frosi, Ricercatore Senior dell’Osservatorio Contract Logistics del Politecnico di Milano La voce dei protagonisti del cambiamento: Kopron, Number1, Mercuri Angelo Frindes e altre importanti aziende. L’evento si terrà presso Expo Milano – Bio Diversity Park. il 28 ottobre, dalle 15.30 alle 19.00 Scarica la brochure informativa Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...