Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Energia verde dalle rotatorie: impianti rinnovabili sulle rotonde, la strada è quella giusta 10/03/2025
MCE IN THE CITY è l’evento organizzato da MCE e dedicato al tema del comfort abitativo, alla riduzione dello spreco e al rispetto dell’ambiente, organizzato in occasione della Settimana delle Energie Sostenibili del Comune di Milano. Per l’edizione 2020 il tema trattato sarà quello della salvaguardia del pianeta a partire dai comportamenti quotidiani di tutti noi, ponendo una particolare attenzione alla casa. L’evento di maggior importanza organizzato in occasione di MCE IN THE CITY 2020 sarà “Planet Home, from Global Environment to Indoor Home”. L’evento si svolgerà all’interno del San Babila Building e sarà articolato in tre aree comunicanti: La prima, dedicata all’accoglienza, sarà arredata con le sembianze di un salotto di casa e arricchita da numerose piante verdi capaci di catturare le sostanze inquinanti contribuendo a purificare l’aria. Qui i visitatori potranno leggere libri e pubblicazioni su temi ambientali o solo ritagliarsi un momento di relax. La seconda è un’area sensoriale pregna di suoni e immagini atte a stimolare le emozioni del visitatore trasportandolo in un’esperienza totalizzante che ripercorrerà i quattro elementi naturali – aria, acqua, terra, fuoco – visti ogni volta sia nel loro aspetto più forte e brutale che in quello più familiare ed accogliente. L’ultimo spazio sarà allestito secondo il format di un museo, dove sarà possibile avere consigli sui prodotti e soluzioni delle aziende partner, ma anche solo avere informazioni su quanto è già disponibile sul mercato per rendere gli ambienti della casa più efficienti, risparmiare sui costi di gestione e rispettare l’ambiente. Per maggiori informazioni visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
14/03/2025 Dai rifiuti delle rinnovabili a un'economia circolare: come riciclarli e riutilizzarli La transizione alle energie rinnovabili sta generando nuovi flussi di rifiuti provenienti da pannelli fotovoltaici e ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
10/03/2025 L'importanza delle previsioni meteo per garantire l'affidabilità e la resilienza dei sistemi energetici Il clima influenza la produzione di energia da fonti rinnovabili: le previsioni meteo sono essenziali per ...
05/03/2025 L’UE avanza verso l’inquinamento zero 2030, ma servono azioni più forti L'UE avanza verso gli obiettivi di inquinamento zero 2030, ma sono necessarie azioni più incisive nelle ...
04/03/2025 Boston rivoluziona l’urbanistica: edifici a zero emissioni per un futuro verde e sostenibile A cura di: Erika Bonelli Boston diventa la prima città degli USA a imporre edifici a zero emissioni di carbonio. Vi ...
03/03/2025 Giornata Mondiale della Fauna Selvatica 2025: in difesa degli ecosistemi A cura di: Fabiana Valentini Il 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica: obiettivo quello di aumentare la consapevolezza globale sull'importanza ...
28/02/2025 Sos biodiversità, qualcosa si muove A cura di: Olivia Rabbi La COP16 ha messo in campo il fondo Cali e ribadito l’intenzione di varare strumenti finanziari ...
27/02/2025 La riqualificazione energetica del costruito è la chiave per la decarbonizzazione La riqualificazione energetica del patrimonio costruito è fondamentale per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione. Il metodo ...
26/02/2025 Clean Industrial Deal: uno slancio per la competitività e la decarbonizzazione dell'industria europea La Commissione Europea lancia il Clean Industrial Deal per sostenere l'industria europea verso la decarbonizzazione e ...
26/02/2025 Catena di fornitura sotto stress: i problemi che frenano lo sviluppo della rete elettrica Costi e tempi di approvvigionamento raddoppiati frenano lo sviluppo delle reti elettriche. Ecco le soluzioni per ...