Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
MCE conferma, edizione dopo edizione, un successo senza pari, grazie alla sua peculiare capacità di intuire le esigenze di un mercato che ormai elegge l’innovazione come fattore chiave per lo sviluppo. Scarica il report dell’edizione 2012 La presenza delle aziende leader di settore e di tutti gli attori coinvolti nella progettazione dei nuovi stili dell’abitare genera un momento straordinario di incontro, confronto, accreditamento a livello internazionale e affermazione del brand. In più una fitta programmazione di iniziative culturali e scientifiche offre spunti e riflessioni utili all’aggiornamento e alla programmazione del business dell’oggi e del domani. Si compone così, nei minimi dettagli, il contesto più adeguato dove cogliere le nuove tendenze e prepararsi ad affrontare le sfide poste dal costante cambiamento del mercato. MCE per l’edizione 2014 afferma il tema Global Comfort Technology: un evento globale, inteso come un insieme unico ed organico che racchiude in sé i suoi 4 grandi settori: Caldo Freddo Acqua Energia I 4 ambiti dell’abitare riuniti sinergicamente per rispondere alle complesse istanze attuali del comfort grazie alle tecnologie più avanzate ed all’integrazione in un’ottica di sistema. E’ proprio questa visione d’insieme, raggiunta attraverso il connubio di specificità e specializzazione che permette a MCE di conseguire i più alti standard qualitativi dell’efficienza e del risparmio energetico che così significativamente impattano sull’impiantistica civile e industriale. Dove Fiera Milano Quartiere Rho Orari 9.00 – 18.30 Ingresso A pagamento, riservato agli operatori professionali Contatti:Reed Exhibitions Italia srl Via Marostica 1 – 20146 Milano Tel. +39 02 4351701 Fax +39 02 3314348 e-mail info@reedexpo.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
23/12/2020 Solare termico: in Europa installati più di 10 milioni di impianti Il mercato europeo del solare termico nel 2019 ha registrato un aumento del 2,5% della capacità ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
18/12/2020 Un bando da 20 milioni in Lombardia per fotovoltaico e sistemi di accumulo Il bando Axel mette a disposizione contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici ...
16/12/2020 Il fotovoltaico supera la prova covid: +11% per le nuove installazioni in UE nel 2020 L'Unione europea nel 2020 ha aggiunto 18,7 GW di nuova capacità fotovoltaica. Nel 2024 la capacità ...
01/12/2020 Fotovoltaico integrato negli edifici, a che punto è la ricerca Le tecnologie del fotovoltaico integrato negli edifici permettono di sostituire i materiali da costruzione tradizionali trasformando ...
20/11/2020 A Tolosa un'area contaminata rinasce grazie al fotovoltaico Vicino al centro della città un impianto fotovoltaico di proprietà di Axpo, sviluppato su una superficie ...
18/11/2020 L'Intelligenza artificiale migliora le prestazioni del fotovoltaico Eurac Research coordina il progetto TRUST-PV che ha l'obiettivo di migliorare prestazioni e affidabilità degli impianti ...
10/11/2020 Rinnovabili, crescita record. Attesi quasi 200 gigawatt di nuova capacità Pubblicato da IEA il rapporto Renewables 2020: nonostante la pandemia, le energie rinnovabili nel 2020 sono ...