Si svolge a Milano il primo evento sulla contabilizzazione del calore. I condomini e gli edifici polifunzionali serviti da un impianto termico centralizzato o da una rete di teleriscaldamento devono essere dotati di contabilizzazione e termoregolazione del calore per poter misurare l’effettivo consumo di calore e/o di raffreddamento e/o di acqua calda per ciascuna unità immobiliare. Il decreto “Milleproroghe” ha spostato il termine per installare i sistemi di contabilizzazione al prossimo 30 giugno. Solo in Lombardia la disposizione coinvolge 180.000 impianti termici e quasi due milioni di utenze. mcTER Contabilizzazione Calore, in collaborazione con il CTI, è il primo e unico evento specifico rivolto a progettisti, installatori qualificati, studi tecnici, amministratori di condominio, termotecnici, consulenti, impiantisti. I visitatori dispongono di: Un’area espositiva con i leader di settore Numerosi convegni, workshop, corsi Coffee-break e buffet offerti dagli sponsor Atti dei convegni scaricabili in PDF Attestati di presenza e crediti formativi mcTER Contabilizzazione Calore si svolge in concomitanza con mcTER Pompe di Calore, mcTER Energy Storage oltre a MCM Milano,SAVE Milano, mcT Alimentare, mcT Visione e Tracciabilità. mcTER Contabilizzazione Calore 19 aprile 2017 – Crowne Plaza Hotel – San Donato Milanese Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
02/04/2021 Le professioni green: architetto del paesaggio, landscape designer e garden designer Garden designer, landscape designer e architetto del paesaggio, le figure professionali che si occupano di ideare ...
02/04/2021 Il sistema di trasporto più ecologico? Il treno Il treno è il sistema di trasporto più sostenibile e che causa meno emissioni. Viaggiare in ...
01/04/2021 Net Zero Summit: raggiungere l'obiettivo di 1,5° si può Vertice Net Zero dell'IEA-COP26: la strada per ridurre le emissioni globali di gas serra e raggiungere ...
01/04/2021 Forestazione urbana, pubblicato l'avviso pubblico per il finanziamento dei progetti Le città metropolitane hanno tempo fino al 20 luglio per presentare fino a 5 progetti per ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
30/03/2021 Mercato accumuli: nel 2021 attesi 3.000 MWh Nel 2021 il mercato totale dello storage in Europa dovrebbe raggiungere i 3.000 MWh, quasi il ...