mcTER Milano- Il convegno per l’efficienza energetica

Milano
29/06/2023

Ritorna il 29 giugno l’attesissimo appuntamento con mcTER, uno degli eventi più importanti in Italia per le tematiche trattate dall’energia, all’efficienza energetica fino alle rinnovabili. Durante le ultime edizioni, mcTER ha potuto confermare la sua importanza come evento caposaldo tra gli operatori del settore e per tutte le aziende che ruotano ai temi della Cogenerazione, Bioenergie, Idrogeno, Generazione Distribuita.

mcTER Milano 29 giugno

Anche per questa edizione mcTER non deluderà sicuramente le aspettative, portando avanti un format già utilizzato precedentemente: non mancherà la vastissima parte espositiva, che verrà accompagnata da una grande offerta formativa con convegni, workshops, seminari di approfondimenti per gli operatori, consentendo ai protagonisti del settore, di confrontarsi, aggiornarsi e trovare nuovi spunti.

Le Sessioni plenarie in programma a mcTER:

Sono state pensate cinque sessioni:

  • La Cogenerazione come strumento essenziale – Anche nell’era dell’Idrogreno
  • Convegno Istituzionale Italcogen 2023
  • Smart Efficiency e generazione distribuita: la neutralità tecnologica a supporto della transizione energetica
  • Nuove soluzione e tecnologie per la produzione e utilizzo dell’Idrogeno
  • Il contributo di biogas e biometano alla transizione energetica

Italcogen – Associazione dei Costruttori e Distributori d’Impianti di Cogenerazione

Quest’anno l’Italcogen- Associazione dei Costruttori e Distributori d’Impianti di Cogenerazione, dà appuntamento a mcTER per il suo annuale convegno istituzionale.

Coinvolgere l’associazione durante mcTER offre sicuramente un momento incomparabile di confronto e dialogo per istituzioni e stakeholder, oltre ad essere un’opportunità per approfondire le politiche di efficientamento energetico nell’industria e per conoscere le tecnologie di punta del settore.

Il confronto sulla Cogenerazione energetica

La Cogenerazione energetica può essere definita in tre argomenti principali legati insieme tra loro: Ambiente, Efficienza e Sicurezza energetica. Tutti e tre gli argomenti devono essere d’aiuto per raggiungere un sistema energetico più sostenibile, poiché la cogenerazione continua ad essere una delle tecnologie più efficienti e disponibili. Di conseguenza è necessario che il suo utilizzo sia parsimonioso, cercando di sfruttare a pieno tutto il suo potenziale, senza tralasciare i combustibili di oggi e di domani.

Per questo l’Europa consapevole dei fronti aperti su clima ed energia, ha chiesto ai paesi membri di pensare ad un piano futuro, per facilitare il percorso verso gli obiettivi di emissioni ed efficienza che permettano una significativa decarbonizzazione dei sistemi energetici.

Affinché questi obiettivi vengano rispettati, considerando anche la revisione di PNIEC (Piano Nazionale integrato Clima e Energia) è necessario che ci sia un approccio pragmatico e tecnologicamente neutro, solo in questo modo la cogenerazione può mantenere il suo ruolo fondamentale.

E’ possibile consultare il programma dell’evento al seguente sito, dove i professionisti possono registrarsi per accedere gratuitamente alla manifestazione e in contemporanea, partecipare a convegni e workshop e usufruire dell’offerta dei servizi collegati.

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 05/05/2025 al 07/05/2025

Rebuild 2025: il futuro del costruito passa per Riva del Garda

Riva del Garda, Trento

Innovazione e sostenibilità si incontrano a Rebuild 2025, il 6/7 maggio a Riva del Garda: un ...

Dal 02/04/2025 al 03/04/2025

Heat Pump Technologies, evento verticale dedicato alle pompe di calore

Milano

Il 2 e 3 aprile 2025 all'Allianz MiCo Milano la prima edizione di Heat Pump Technologies, ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange