Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Schindler presenta la nuova sede italiana: un progetto tra innovazione, benessere e sostenibilità 06/06/2025
Dal 10 all’11 Febbraio il Comune di Milano organizza Milano Circolare: un evento dedicato alla moda e al design circolari in città.Milano Circolare rientra nel Piano Aria Clima, strategia adottata dal Comune per la riduzione dell’inquinamento atmosferico e la tutela della salute e dell’ambiente, realizzato inoltre con NEMA – rete nuove manifatture nell’ambito del progetto Horizon 2020 Centrinno. Il programma di Milano Circolare Si presentano due giornate con un programma fitto, interessante e aperto a tutti: dalle 14.00 di venerdì 10 e fino alle 19.00 di sabato 11 febbraio, si potrà partecipare a circa 40 talk organizzati in 8 sessioni tematiche, 2 sessioni internazionali in lingua inglese con traduzione simultanea, 50 espositori e un’ area dedicata ai laboratori interattivi su prenotazione. La novità dell’evento è l’ideazione di una parte del programma in collaborazione con operatori e imprese milanesi, un’iniziativa che ha visto coinvolte oltre 80 realtà tra startup, associazioni, università, grandi marchi e piccole imprese. Un grande spazio verrà, inoltre, dedicato alle esperienze internazionali: il programma prevede due momenti dedicati alle pratiche circolari messe in atto nelle maggiori città europee, da Londra ad Amsterdam, e con la partecipazione eccezionale della Ellen McArthur Foundation. L’evento si pone l’obiettivo di creare un nuovo punto di partenza per la creazione di un Piano d’azione sull’economia circolare a Milano, in modo da aiutare tutti i soggetti pubblici e privati a trasformare gli innumerevoli scarti e rifiuti urbani in nuove risorse, cercando non solo di abbassare il consumo di materie prime ed energia, ma creando anche nuove opportunità di lavoro e impresa. Per maggiori informazioni consultare il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Giornata mondiale del Vento: eolico, fonte strategica della transizione energetica A cura di: Andrea Ballocchi Il 15 giugno si celebra la giornata mondiale del vento. Per l'eolico numeri in crescita e ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
10/06/2025 Investimenti energetici: nel 2025 a livello globale si toccheranno i 3.300 miliardi di dollari Secondo il rapporto World Energy Investment 2025 dell’International Energy Agency (IEA), gli investimenti nel settore energetico ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
06/06/2025 La nuova Strategia dell'Europa per la resilienza idrica La Commissione europea ha presentato la nuova Strategia per la Resilienza Idrica che parte da tre ...