Milano Green Forum è il laboratorio culturale che ruota attorno a temi attuali quali l’economia circolare, il design e le risorse energetiche, ponendo attenzione alla comunicazione e alle nuove possibilità di green job.Milano Green Forum si propone con l’obiettivo di creare una solida rete di informazioni per diffondere la conoscenza e lasciarsi ispirare e per la prossima edizione saranno l’arte e la pittura a fare da sfondo all’evento. L’evento si svolgerà in modalità online e riunirà speaker, influencer, referenti istituzionali e manager da oltre 3o Paesi a supporto della diffusione della cultura della sostenibilità e delle buone pratiche in campo ambientale. Grazie allo svolgimento in modalità digitale i partecipanti provenienti da tutto il mondo avranno accesso ad oltre 12 ore di contenuti multimediali, suddivisi in Panel convegnistici e Green Voice, interviste in pillole dei principali opinion leader del settore. Sarà, inoltre, possibile visitare gli stand virtuali di imprese, startup e istituzioni, interagire live con gli espositori e scaricare documenti e report. Il Forum si occuperà trasversalmente di economia circolare, tessile, smart city, finanza, bioeconomia, food e del ruolo delle Fondazioni nell’opera di sensibilizzazione concreta di cittadini, imprese, terzo settore e istituzioni. Per maggiori info visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
16/04/2021 Milano in corsa per la riforestazione: al via Scuola Forestami Nel corso della presentazione del progetto, che ha visto intervenire l’assessore comunale all’educazione Laura Galimberti, l’arch. ...
16/04/2021 La strada per la, necessaria, decarbonizzazione dei sistemi di riscaldamento Riscaldamento degli edifici: come si può passare dai combustibili fossili alle fonti rinnovabili? Il rapporto di ...
14/04/2021 Verso lo stop della plastica monouso: approvata legge di delegazione europea E' stata recentemente approvata alla Camera la legge di delegazione europea che vieterà definitivamente alcuni prodotti ...
13/04/2021 Le rinnovabili battono le fossili: 39% vs 36% Nel 2020 la percentuale di elettricità generata da fonti rinnovabili nel mix energetico dell'UE ha superato ...
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
01/04/2021 Forestazione urbana, pubblicato l'avviso pubblico per il finanziamento dei progetti Le città metropolitane hanno tempo fino al 20 luglio per presentare fino a 5 progetti per ...
29/03/2021 I disastri naturali in 50 anni sono triplicati Un rapporto FAO segnala che i disastri naturali sono peggiorati e si manifestano con maggior frequenza, ...
26/03/2021 Nuove soluzioni per il riscaldamento e il raffrescamento efficiente Infobuild.it e Infobuildenergia.it propongono mercoledì 31 marzo una giornata tematica dedicata ai sistemi di riscaldamento e ...
25/03/2021 Dalle rinnovabili nuove soluzioni per il teleriscaldamento e il raffrescamento Grazie a digitalizzazione, efficienza e innovazione si aprono nuove interessanti possibilità per il settore del teleriscaldamento ...