Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Fire organizza in occasione di Key Energy il convegno dedicato alla misura e verifica dei risparmi energetici, una delle attività più complesse, in quanto non legata a una misura puntuale, ma alla valutazione della differenza fra i consumi precedenti all’intervento e quelli successivi. Non solo occorre quantificare entrambe le voci, ma anche tenere conto dei fattori di aggiustamento legati all’occupazione di edifici e stabilimenti, al clima, all’andamento della produzione, etc. Una stima corretta dei risparmi energetici è importante per le imprese che si sono poste degli obiettivi (e.g. i soggetti certificati ISO 50001), per le ESCO, le utility e in generale in tutti i contratti EPC e a garanzia dei risultati legati all’offerta di servizi energetici, per l’erogazione di incentivi, etc. Nel convegno saranno illustrate la norma ISO 50015 e il protocollo internazionale IPMVP, insieme ad alcuni esempi applicativi. Presidente di Sessione Daniele Forni, FIRE Programma 14.30 Introduzione e saluti, Daniele Forni, FIRE 14.45 La misura e verifica dei risparmi: le norme della famiglia 5000x e il protocollo IPMVP, Daniele Forni, FIRE 15.15 Esempi e casi applicativi di M&V, interventi da parte di EGE e CMVP 17.00 Spazio per la discussione 17.30 Chiusura lavori Misurare il risparmio energetico: ISO 50015 e IPMVP Martedì 7 novembre 2017 – h. 14.30-17.30 Sala tulipano pad. B6 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...