Il corso è organizzato da Aghape con l’obiettivo di avvicinare alla complessa struttura europea che gestisce l’erogazione dei finanziamenti a fondo perduto sia ai cittadini che alle imprese dei paesi membri UE ed extra UE. Approfondisce le nozioni teoriche e pratiche riguardanti l’europrogettazione basata sulla strategia EU 2020 e il sistema per accedere ai finanziamenti pubblici. Il corso si focalizza sul nuovo programma annuale LIFE con l’obiettivo di preparare alla partecipazione dei prossimi bandi, cui apertura è prevista entro magio del 2017. Completeranno il corso i capitoli dedicati dedicati ad esempi di progetti finanziati e i principali errori da evitare nella compilazione delle domande. Programma Lezione 1 – 17/02/2017 Gli enti della UE: la CE, la BEI e la BCE La Strategia Europea 2020 La Roadmap 2050 Tipi di Finanziamenti EU (diretti e indiretti) I Paesi ammessi ai Finanziamenti: UE ed Extra UE Lezione 2 – 24/02/2017 Il Nuovo LIFE 2014-2020 Esempi di Progetti Finanziati Come partecipare ai bandi e calendario 2017 Errori da evitare nelle domande Sessione riassuntiva e domande Iscriviti al corso Nuovo programma europeo LIFE Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...
24/04/2020 Continuano gli appuntamenti di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb Dopo il grande successo dei primi 3 giorni di formazione, Infoweb propone anche lunedì e martedì ...
15/05/2019 Summer School in Efficienza Energetica In programma dal 24 giugno al 5 luglio 2019 la VII edizione della Scuola dell’Enea per ...
07/02/2019 Un Master per specializzarsi in sustainable development jobs Lo propongono l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: un percorso formativo per specializzarsi ...
21/01/2019 Master in Ecosostenibilità ed efficienza energetica per l’architettura L’Università di Camerino propone un Master di II Livello pensato per rispondere alle esigenze in continuo ...
24/11/2017 Riqualificazione energetica degli edifici con sistemi a cappotto Cortexa propone il 1 dicembre l’ultimo appuntamento formativo on-line dell’anno, dedicato ai temi della riqualificazione energetica e della ristrutturazione ...