Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Italia Solare, associazione nazionale di riferimento del settore fotovoltaico, propone a Bergamo l’incontro gratuito, realizzato con il supporto di The Green Consulting Group ed in collaborazione con il Consorzio ARCA, “Una marcia in più per gli impianti FV“, dedicato principalmente a operatori del settore, installatori e proprietari di impianti, per comprendere le nuove opportunità economiche legate agli impianti fotovoltaici incentivati e non. Durante i lavori saranno approfonditi i temi dei sistemi di accumulo, manutenzione, ottimizzazione degli impianti per l’autoconsumo e risoluzione anticipata degli incentivi in conto energia. Programma (provvisorio) Saluti – Presidente Consorzio ARCA Introduzione e presentazione – Gianni Chianetta, Presidente The Green Consulting Group Le nuove opportunità per il fotovoltaico: sistemi di accumulo, ottimizzazione dell’autoconsumo e detrazioni fiscali – Massimo Gamba, Responsabile Tecnico ITALIA Solare Come potenziare e modificare gli impianti FV dopo la sospensione del DTR – Emilio Sani, Consigliere ITALIA Solare Risoluzione anticipata degli incentivi in conto energia: quali opportunità? – Paolo Rocco Viscontini, Presidente ITALIA Solare “Una marcia in più per gli impianti FV” Palermo, 30 settembre 2016 Ore 10,30 – 13,00 La partecipazione è GRATUITA. I posti disponibili sono limitati, è necessario iscriversi Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...
12/03/2025 Fotovoltaico galleggiante: in Italia potenziale 1 GW di impianti nei prossimi 5 anni Il fotovoltaico galleggiante offre una soluzione concreta alla crescente domanda di energia sostenibile, riducendo il consumo ...