Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
PF tecnologie è la fiera dedicata al mondo del riscaldamento sostenibile prodotto con energie rinnovabili e alternative quali legna e pellet, fotovoltaico e solare termico. La fiera è promossa da “Progetto Fuoco” e si concentra sulle forme di riscaldamento ottenute attraverso fonti rinnovabili. Lo scopo è quello di sottolineare l’importanza di abbandonare le fonti fossili per ricorrere all’utilizzo di forme energetiche alternative, nel rispetto della sostenibilità e delle normative di sicurezza, con il conseguimento di sensibili risparmi energetici e la possibilità di accedere agli incentivi del Conto Termico. PF tecnologie coinvolge le più importanti aziende del settore alle quali viene data la possibilità di esporre le proprie soluzioni, e offre un programma di workshop ed incontri dedicai al pubblico e ai tecnici coordinato da AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali). Verranno presentate le ultime novità delle più importanti aziende italiane produttrici di stufe, caminetti, cucine e caldaie all’interno di un allestimento che esalterà, oltre alle prestazioni tecniche, anche le caratteristiche di arredo, design ed innovazione di questi prodotti. Per maggiori info visita il sito PF tecnologie – il riscaldamento sostenibile Dal 14 al 22 settembre 2019 Fiera del Levante – Bari Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
25/03/2025 Cresce la domanda energetica globale nel 2024. Il ruolo delle rinnovabili Nel 2024 la domanda energetica è aumentata del 2,2%, trainata dall’elettricità. Le rinnovabili e il nucleare ...
21/03/2025 La gestione sostenibile delle foreste, a cui si dedica una giornata mondiale A cura di: Arch. Gaia Mussi La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012 con l'obiettivo di ...
20/03/2025 La gestione dei cavi elettrici per un futuro più sostenibile La gestione sostenibile dei cavi elettrici riduce consumi, sprechi e impatto ambientale per edifici più efficienti ...
20/03/2025 21 marzo: Giornata mondiale dei ghiacciai. La loro salvaguardia è una priorità A cura di: Raffaella Capritti Fabiana Valentini Il 21 marzo si celebra la Giornata mondiale dei ghiacciai voluta per sensibilizzare sul loro ruolo ...
19/03/2025 Il nuovo allarme WMO: escalation impatti climatici e meteorologici Il nuovo rapporto WMO evidenzia il drammatico aumento degli impatti climatici e meteorologici globali nel 2024.
14/03/2025 Dai rifiuti delle rinnovabili a un'economia circolare: come riciclarli e riutilizzarli La transizione alle energie rinnovabili sta generando nuovi flussi di rifiuti provenienti da pannelli fotovoltaici e ...
10/03/2025 L'importanza delle previsioni meteo per garantire l'affidabilità e la resilienza dei sistemi energetici Il clima influenza la produzione di energia da fonti rinnovabili: le previsioni meteo sono essenziali per ...
05/03/2025 L’UE avanza verso l’inquinamento zero 2030, ma servono azioni più forti L'UE avanza verso gli obiettivi di inquinamento zero 2030, ma sono necessarie azioni più incisive nelle ...
04/03/2025 Boston rivoluziona l’urbanistica: edifici a zero emissioni per un futuro verde e sostenibile A cura di: Erika Bonelli Boston diventa la prima città degli USA a imporre edifici a zero emissioni di carbonio. Vi ...
03/03/2025 Giornata Mondiale della Fauna Selvatica 2025: in difesa degli ecosistemi A cura di: Fabiana Valentini Il 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica: obiettivo quello di aumentare la consapevolezza globale sull'importanza ...