Pisa – RIGENERATOUR – Sostenibilità, materiali, benessere e comfort per il futuro dell’edilizia

Pisa
13/10/2016

Fa tappa  Pisa il ‘Tour’ Italiano di convegni rivolto a ingegneri, architetti, geometri, tecnici della Pubblica Amministrazione, operatori del contract e imprese. Al centro degli incontri organizzati da Maggioli Editore il tema della “Rigenerazione del patrimonio edilizio esistente”. La riqualificazione, centrale per l’odierna filiera dell’edilizia, sarà declinata nei suoi aspetti energetici e strutturali e coinvolgerà il mondo residenziale, il patrimonio immobiliare pubblico e le soluzioni dedicate al contract.

Nell’incontro saranno coinvolti docenti universitari locali che si affiancheranno ad un prestigioso Comitato Scientifico presieduto da Norbert Lantschner, Presidente della Fondazione ClimAbita, dal Prof. Arch. Massimo Rossetti della Università IUAV di Venezia e dall’Ing. Domenico Pepe (Master Casa Clima Oro).

RigeneraTour rappresenta un’importante occasione di formazione e aggiornamento per i professionisti tecnici e faciliterà gli incontri one-to-one con le imprese del settore – nazionali e locali – anche attraverso ‘speech aziendali’ riservati agli sponsor.

Rigeneratour è un evento accreditato per la formazione continua di Architetti: 4 CFP (solo per gli iscritti presso l’Ordine degli Architetti di Pisa)
Con il patrocinio del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Pisa: 2 CFP
Accreditato presso il Collegio Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della Provincia di Pisa: 5 CFP

Programma:

Curatori scientifici
Norbert Lantschner, Fondazione ClimAbita
Prof. Arch. Massimo Rossetti, Università IUAV di Venezia
Ing. Domenico Pepe
Comprendere l’oggi per costruire il domani
Norbert Lantschner
L’involucro in laterizio: una membrana performativa
Dario Mantovanelli
L’anello di congiunzione tra comfort, salubrità e risparmio energetico
Carlo Masenello
La riqualificazione energetica degli edifici: opportunità e potenziale di settore
Massimo Rossetti
Drenaggio urbano e allacci in fognatura: possibili ricadute sull’ambiente
Massimiliano Giorgio

RIGENERATOUR – Sostenibilità, materiali, benessere e comfort per il futuro dell’edilizia

ore 9.30 – 13.30 (registrazione partecipanti ore 9.00)

Abitalia Tower Plaza – Via Caduti del Lavoro, 46 – Tel. 050 7846444

La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi 

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange