POLIURETANO 4.0 è la 4a Conferenza Nazionale dedicata al Poliuretano Espanso rigido e rappresenta un’occasione per esperti italiani ed europei di mostrare una serie di relazioni dedicate soprattutto al settore dell’edilizia e alla necessità, sempre più evidente, di un suo ripensamento globale. Durante l’evento si parlerà di materiali e processi progettuali e costruttivi capaci di ottimizzare l’efficienza energetica, la sostenibilità ambientale, la riduzione delle risorse impiegate e il loro futuro riutilizzo rispettando i principi dell’economia circolare. Le relazioni degli esperti prenderanno in considerazione Edifici Efficienti e Materiali Efficaci e saranno arricchite da un’esposizione allestita all’interno del Centro Congressi che avrà come protagonisti poster di giovani ricercatori che hanno partecipato al Premio Progetti di Ricerca. Non mancheranno desk informativi di aziende che avranno modo di illustrare ai partecipanti le loro soluzioni tecnologiche ed applicative. L’evento è organizzato da ANPE, Associazione Nazionale Poliuretano Espanso rigido senza scopo di lucro, che da 30 anni opera per raccogliere produttori di materie prime e trasformatori che utilizzano poliuretano espanso rigido in prodotti o manufatti destinati all’isolamento termico. Per maggiori info visita il sito POLIURETANO 4.0 10 ottobre 2019 Centro Congressi di NH Collection Vittorio Veneto Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
13/04/2021 Le rinnovabili battono le fossili: 39% vs 36% Nel 2020 la percentuale di elettricità generata da fonti rinnovabili nel mix energetico dell'UE ha superato ...
12/04/2021 Cellia, la facciata ipertecnologica Da Progetto Cmr e Focchi nasce una facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle ...
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
01/04/2021 Forestazione urbana, pubblicato l'avviso pubblico per il finanziamento dei progetti Le città metropolitane hanno tempo fino al 20 luglio per presentare fino a 5 progetti per ...
29/03/2021 I disastri naturali in 50 anni sono triplicati Un rapporto FAO segnala che i disastri naturali sono peggiorati e si manifestano con maggior frequenza, ...
26/03/2021 Nuove soluzioni per il riscaldamento e il raffrescamento efficiente Infobuild.it e Infobuildenergia.it propongono mercoledì 31 marzo una giornata tematica dedicata ai sistemi di riscaldamento e ...
25/03/2021 Dalle rinnovabili nuove soluzioni per il teleriscaldamento e il raffrescamento Grazie a digitalizzazione, efficienza e innovazione si aprono nuove interessanti possibilità per il settore del teleriscaldamento ...
24/03/2021 Entro il 2100 potrebbero esserci 6 mesi di estate Uno studio svela l'impatto che il riscaldamento globale avrà sulle stagioni: entro il 2100 le estati ...
22/03/2021 Mascherine usa e getta: bombe a orologeria per l'ambiente Ogni minuto del giorno nel mondo buttiamo 3 milioni di mascherine per il viso, prodotti in ...