Viessmann organizza un seminario online dedicato ai progettisti per parlare dell’applicazione di pompe di calore e sistemi ibridi e degli incentivi previsti con il Superecobonus 110%.Attraverso questo evento l’azienda propone un aggiornamento riguardante l’approvazione dei decreti attuativi del MISE e l’uscita delle circolari dell’Agenzia delle Entrate, fornendo tutti gli strumenti conoscitivi indispensabili per comprendere tutto ciò che ruota attorno al Superbonus 110%. Cosa prevede il seminario Viessmann Nel corso del seminario verranno svolte simulazioni di calcolo con il fine di realizzare un’analisi preventiva dell’eventuale doppio salto di classe, imprescindibile per accedere al Superbonus 110%. Viessmann presenterà, inoltre, le soluzioni impiantistiche con funzione di traino negli interventi di riqualificazione energetica e mostrerà, per concludere, un approfondimento sulle soluzioni refrigeranti e sulle pompe di calore specifiche per i condomini. Il seminario si terrà in diretta online martedì 13 ottobre, dalle ore 15 alle ore 18, rivolgendosi ai professionisti e riconoscendo ai partecipanti i crediti formativi. Per maggiori info e iscrizioni visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
13/05/2022 Legge Salvamare: l'ok in via definitiva dal Senato Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Salvamare grazie alla quale i pescatori che ...
12/05/2022 Clima: ci stiamo velocemente avvicinando alla soglia di 1,5 gradi Nuovo Rapporto WMO: c'è un 50:50 di probabilità che la temperatura media globale raggiunga 1,5°C sopra ...
11/05/2022 Nel 2021 le emissioni tornano a salire, quasi il 7% in più sul 2020 I dati del Rapporto Ispra: crescono le emissioni nel 2021. L’obiettivo è arrivare a zero entro ...