Ponti termici e tenuta all’aria degli edifici

Ferrara
22/04/2010

Il Centro Architettura>Energia opera nel campo dell'efficienza energetica e della sostenibilità ambientale in architettura, principalmente in relazione a quanto introdotto dal D.Lgs 192/2005 e dal D.Lgs 311/2006, recepimento a livello nazionale della Direttiva 2002/91/CE.
 
Il progetto e la costruzione dell'architettura non possono prescindere dalla conoscenza approfondita del rapporto esistente tra architettura, energia e sostenibilità. Esso richiede professionisti che sappiano rispondere alle esigenze di comfort e sostenibilità partendo da un'attenta e puntuale progettazione e siano competenti ed aggiornati rispetto alle nuove metodologie, tecnologie e normative.
Con l'obiettivo di garantire al progettista e ai tecnici operanti nel settore edile un'opportunità di formazione e approfondimento sui temi e sulle problematiche più attuali del costruire sostenibile, il Centro Architettura>Energia della Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Ferrara propone un ciclo di Seminari Tecnici di formazione e approfondimento.
 
L'innovazione tecnologica ha ormai portato sul mercato un numero molto elevato di prodotti e materiali sempre più performanti sotto il profilo del risparmio energetico. Tuttavia, la riduzione e il contenimento dei consumi energetici di un edificio non dipendono unicamente dai materiali scelti durante la fase progettuale, ma anche dalle strategie adottate durante il processo costruttivo.
In quest'ottica, il seminario approfondisce il tema della corretta progettazione dell'involucro edilizio rispetto alle problematiche legate ai ponti termici e alla tenuta all'aria, introducendo una panoramica di possibilità per lo svolgimento e la verifica del dettaglio tecnologico di edifici a elevate prestazioni.
 
Direzione dei seminari
Andrea Rinaldi | Direttore del Centro Architettura>Energia
Comitato scientifico
Andrea Rinaldi | Direttore del Centro Architettura>Energia | [email protected]
Pietromaria Davoli | Responsabile sezione "Architettura" | [email protected]
Giacomo Bizzarri | Responsabile sezione "Energia" | [email protected]
Organizzazione e responsabile relazioni esterne
Paola Boarin | Sezione "Architettura" | [email protected]
 
Scarica il programma dettagliato
 
Ponti termici e tenuta all'aria degli edifici
22 aprile 2010 – H. 9,00
Facoltà di Architettura di Ferrara
aula seminari di Palazzo Tassoni | via Ghiara, 36 – Ferrara
www.unife.it/centro/architetturaenergia
 

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange